Salve, vorreste vedere, e/o rivedere le nostre gioiose avventure di capodanno?
Forse potrete....
Mi sto dando da fare per cercare di trarre dei dvd dalle riprese fatte in tale occasione,
non avevo esperienza sul campo in merito (anche se molta teorica), e la scorsa settimana ho iniziato a fare un po' di prove...
Se riesco a portare a termine il lavoro in tempo, per pasqua dovrei
avere pronti i suddetti dvd (in linea di massima dovrei farcela).
Ho dovuto suddividere in due dvd a causa della lunghezza del filmato
(2 ore e 48 minuti) e del resto non avevo voglia di stare a montarlo,
poi qui siamo tutti contro tagli e censure no?
Ho escluso di fare un doppio strato visto i costi esorbitanti di tali supporti.
Il problema e che eventualemente non riuscirò a fare che 7/8 copie dell'opera suddetta (14/16 dischi quindi)...
Pensavo percio' di riuscire a far arrivare almeno una copia in ogni zona geografica, e farla avere ad un "responsabile di zona", preferibilmente munito di masterizzatore dvd, che possa distribuirla ai "vicini" (fra vicini vi vedete ogni tanto per darveli 'sti dischi, vero?!.. spero sia cosi'...)
Quindi fatemi sapere chi si offre, e non preoccupatevi, in qualche modo spero di riuscire a far sì che, per copie successive, tutti possano avere l'agognato dvd...
Seguono, per gli interessati, informazioni di carattere tecnico, che potete omettere di leggere se non vi interessano e/o vi spaventano:
Video: FullD1 (720x576) 4:3 interlaced
avevo pensato di usare la risoluzione HalfD1 (352x576) per poter far stare tutto su un solo dvd, in fondo il filmato proviene da una cassetta Hi8 che ha una risoluzione di circa 400x576, per cui non si sarebbe perso molto, ma, benché questa possibilità sia contemplata nello standard dvd, diversi lettori hanno problemi con tale formato. E comunque usando due supporti posso tenere una bitarate piu' alta (circa 7100 bps) e alla fine si vede decisamente meglio.
Purtroppo le riprese fatte al chiuso con poca luce "sgranano" molto e rendono la compressione piu' ardua...
Il video è stato mantenuto interlacciato cosi' come esce dalla telecamera, deinterlacciare prima di comprimere è deleterio, perché è un processo irreversibile. E' il player che deve deinterlacciare se c'é bisogno e cio' viene in genere fatto automaticamente, piu' precisamente.. se si riguarda su una TV il video DEVE essere interlacciato e la visone risulta ottimale, mentre per riprodurlo su PC deve essere effettuato il processo di deinterlacciamento, possibilmente con metodo BOB (a mio avviso il migliore) molti programmi-player lo fanno automaticamente, ma purtroppo non in maniera soddsisfacente, l'unico che mi ha convinto e' NVDVD. Da notare che per i comuni dvd con materiale cinematografico tale problema non sussiste, poiché tali filmati provenienti da cineprese sono di per sé non interlacciati (contrariamente a quelli girati con telecamere).
Ho annoiato abbastanza, passiamo oltre...
Audio: Dolby Digital AC3 2.0 bitrate 192 bps (o 160, non ho ancora deciso)
Compressione negli standard, ma purtroppo l'audio proveniente dalla telecamera, nelle scene di musica e balli, era decisamente molto distorto, per via della gran confusione. Nelle scene "quiete" nessun problema.
Extra: presumo di inserire uno slide-show incluso nella parte video del dvd, con le foto da me scattate a capodanno, per poterlo vedere anche sui player da tavolo. Inseriro' comunque, come contenuto dvd-rom le foto in alta risoluzione, visualizzabili e stampabili da PC.
Supporto: sono di marca troiaio che prendo in germania, del resto non ho la minima intenzione di pagare l'assurda tassa SIAE sui supporti, soprattutto quando ci registro cose prodotte DA ME!
Del resto e' l'unico modo per avere un dvd a 28 centesimi.
in definitiva la siae me lo p*pp*.
A me, sul pc, non hanno mai dato noie....
tuttavia ho visto che qualche lettore da tavolo mal gradisce tale marca... spero non diano problemi!
Saluti.
_________________ <--
|