Dani ha scritto:
Cita:
Forse sono un po' lento nel capire!
Ma questo anime esiste o non esiste?
Certo Dani che esiste! Grottango si inserisce nel filone dei robot ortofrutticoli da telenovela venezuelana, ci mancherebbe altro che non avesse tracciato la strada per un intero genere (capitanato innanzitutto dal mitico Choltanger V e poi dal misconosciuto Daikikker XVI che pochissimi di voi ricorderanno e che assieme formavano una trilogia davvero memorabile, quasi degna dei Cosmo J9!!!).
Allora, ho rimesso insieme tutti i dati sulla serie, perchè voi ragazzi avete fatto un casino bestiale… inoltre ecco il grande scoop, tutto sul doppiaggio del Grottango!!! Bisogna dire che non era per niente una cattiva edizione, targata Cinitalia, comunque eccovi l’elenco dei doppiatori (serie importata nel 1981 ma trasmessa solo a febbraio del 1982 su Tvp in anteprima).
Tokinai no Robotto Gorottango (Grottango il Robot senza Tempo) 1981/1982 - Knack
Edizione italiana (direttore del doppiaggio Gastone Pescucci)
Hanko Motoyama (Massimo Rossi)
Gou Freyou (Romano Malaspina)
Sadako Sadamoto (Cinzia De Carolis)
Professor Yoshiyuki Sanjou (Diego Reggente)
Principe Aliosha Efebus Maximus IV (Roberto Del Giudice 1° voce Stefano Onofri 2° voce)
Regina Nanako Lesbos Suprema VII (Anna Teresa Eugeni)
Ryota Azukeru (Massimiliano Manfredi)
Miss Kappa Lorina (Eva Ricca)
Satiro Fresne (Massimo Corizza)
Generale Abiura detto Giuda d’un Giuda (Gino Donato)
Lord Gabbler detto Loscus Individuus (Franco Odoardi)
Maoam il palindromo detto O’Fetentiello (Erasmo Lo Presto)
Hemon il Vendicatore (Aldo Barberito)
Barone Sundas (1° serie) / Ankham (2° serie)
(fusione di Sishto e Marah alias Massa e Manko Freyou) (Claudio e Liliana Sorrentino)
Ministro Zaril IV (Andrea Lala)
Zaril V (Giorgio Locuratolo)
May Oone (Alone) (Laura Boccanera)
Principe Sharan (Massimo Lodolo)
Jiro Motoyama (Francesca Guadagno)
Usagikko (ovvero l’animaletto a pois rosa che tormenta Aliosha) (Fabrizio Mazzotta)
Soldato Kappelliano (Ferruccio Amendola) (grande guest star!!!)
Titoli degli episodi
Ecco i titoli esatti, emendati dai numerosi errori da voi commessi…
1° serie: Grottango: il Robot Invincibile (ep. 1-31)
1 - L'Armata del principe Aliosha
2 - Vai invincibile Grottango
3 - Il coraggio di Hanko
4 - Ryota pilota il Grottango
5 - Arriva Go Freyou
6 - Il segreto del professor Sanjou
7 - I Raggi Noia
8 - Trasformazione! Olivetta insaccata!
9 - Il ricatto del generale Abiura (I)
10 - Il ricatto del generale Abiura (II)
11 - Il Malvagio Lord Gabbler
12 - Le gambe del Grottango
13 - Mogare, la città fantasma
14 - Una rosa sboccia in primavera sulla città distrutta
15 - L'amore infelice di Go Freyou
16 - Scontro nel cielo
17 - La nuova base
18 - Aliante Cingolato
19 - Il ritorno di Zintale
20 - Tradimento! La fortezza sottomarina
21 - Il Ciclone infernale
22 - Il Radar Ultrasonico
23 - Un vecchio amico
24 - Il terribile principe Aliosha
25 - Un rivale per Lord Gabbler?
26 - Terrore su Tokyo
27 - Il segreto della Noia Infernale
28- L'infanzia di Ryota
29 - Jiro, dove sei?
30 - Il rapimento di Sadako
31 - Le lacrime di Sadako
La vendetta del Temibile Grottango (versione con e senza titoli)
32 - La Terra è in pericolo
33 - Sabotaggio
34 - Un segreto dalla preistoria
35 - Vola possente Grottango, contro il malvagio Drago Elettrico di Aliosha
36 - Rientro sulla terra
37 - Biathlon
38 - Si unisce in cielo lo Schiacciasassi Corazzato
39 - L’infernale satiro Fresne (trad. tit. giap.: Una terza lama per GrottanGo)
40 - Una bella notizia per Hanko
41 - Il mostro volante
42 - Tradito di brutto
43 - Una spia alla base vulcanica
44 - Salvate il professor Sanjou
45 - La vendetta di Hemon
46 - La fortezza subacquea del barone Sundas
47 - Il figlio di Zaril
48 - La fiammeggiante croce della notte
49 - Un amico dallo spazio
50 - Il generale Aliosha assapora la vittoria
51 - Dov'è la base segreta?
52 - Trattieni le lacrime Hanko
Episodio riassuntivo Inedito
53 – Grottango no Sarado (Insalata di Grottango)
Speciale da 1 h 30’ (1982): Grottango contro Dirpanius SLK (non era una serie era uno speciale diviso in 5 puntate!!!)
Sigle
Prima edizione italiana: sigle originali giapponesi
1) Wasurerarenai Grottan Go! (I. Omenkokawa / K . Chinchinmori)
2) Tobe! Tobe! Grottan Go! (I. Omenkokawa / K . Chinchinmori)
Canta Masato Shimon
Edita in Super Hero Chronicle - Super Robot Shudaika Sonyuka Daizenshu 4" edita da Columbia Japan
Prima edizione italiana: provino scartato della sigla italiana
Il robot Grottango (R. Zara)
Seconda edizione italiana
3) Grottango Robot
Di: G. Insalata, cantata da: L. Carrano, G. Insalata
Durata: 2'23", anno: 1988
Terza edizione italiana
4) Gro-Gro-Gro Grottan-Go!
Di G. Insalata, cantata da T. Rapanello
Durata 1'05'' (tv size), anno: 1993
Edizione U.S.A.
Rottan Go! Go! Go! (è stata realizzata anche una cover by Lost Prophets )
Armi
Raggi Noia (Mortal Bore Ray)
Pomodoro Fotonico (Photonic Tomato)
Carota Diabolica (Diabolic Carrot)
Trasformazioni
Aliante cingolato (Tracked Spider)
Mostri
Zintala
Trasmissioni
Tv Prato (Prato 1982)
Tele Boia Dè (Pisa-Livorno 1982)
Antenne 2 / France 2 (Nazionale Francia, 1982)
Abc (Nazionale Usa, 1985)
Tele Brigante70 (Caltanissetta 1984)
Tele Cipolla (Trapani 1993)
Di Choltanger V (1982/1983) e del suo Diabolico Attacco d'Uggia so davvero poco, mentre del Daikikker XVI (1983/1984) davvero si sono perse le tracce... comunque pare che Grottan Lady già appaia nel 53° episodio inedito, che è quasi tutto riassuntivo tranne gli ultimi 2 minuti, dove, appunto, appare Grottan Lady col suo micidiale Attacco Uterino (Breast Mortal Attack). Si doveva fare una serie spin-off, ma l'idea fu accantonata. Comunque Grottan Lady riappare di certo come guest star in una puntata del Choltanger come vittima inconsapevole dell'Attacco d'Uggia di Gou Freyou... ragazzi, mancano ancora moltissimi dati, spero li troveremo col vostro aiuto…
