Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 27 lug 2025, 15:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 4 apr 2005, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Tarrasque ha scritto:
E' semplicemente cominciato lo show...


Vero, vero, vero... :cry:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Moi
MessaggioInviato: lun 4 apr 2005, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Bè, è vero che come dice Rookies c'è tanta altra gente che muore anche peggio (bè comunque tu non puoi sapere quanto e come abbia eventualmente sofferto il Papa, non è che sia stata una passeggiata l'ultima fase della sua vita) però non sono di certo state persone così rappresentative come questo Papa. Non è che uno sputa sopra gli altri morti e soffre solo per il Papa. Però Karol Wojtyla lo conosciamo tutti, grazie alla sua incredibile carriera in seno alla Chiesa Cattolica. La falce della morte miete ogni giorno centinaia se non migliaia di vittime in tutto il mondo, come si potrebbe piangere per ciascuna singola unità carbonio defunta? Però certo c'è stata una esagerazione mediatica alla ricerca dell'ultimo rantolo. Vabbè, ormai la società è questa. Però i media il Papa li ha usati, è ovvio che alla fine loro usano lui. Al di là di questi discorsi, al di là di quanto uno possa essere d'accordo o in disaccordo con lui e con le sue idee, bè, è stato un personaqgio affascinante, nel bene e nel male. D'accordo con Watta nel disgusto verso l'aggettivo Grande... è stato Papa Giovanni Paolo II, il Grande se lo possono risparmiare. :|

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 4 apr 2005, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
io quoto rookies in parte.. la sua morte per me è indifferente, l'ho sempre considerato una persona qualunque e mi sono sentito come se fosse morta una qualsiasi persona che non conosco...la cosa che mi fa' invece schifo è l'ipocrisia della gente in questi giorni, gente che non sà un ***** e si sente dispiaciuta solo perchè sà che dovrebbe esserlo....ma la cosa che ancora mi manda più in bestia è la speculazione che è partita già da oggi con le pubblicazioni e la gadgettistica: in edicola sta mattina mi è arrivato di tutto, decine di libri, cartoline, vhs e dvd, mancava solo l'album panini...tutte cose già preparate da tempo (un libro non lo fai in due giorni) come se non vedevano l'ora che se ne andasse......oggi ho letto sul giornale che quasi tutti i ristoranti e i bar intorno san pietro hanno aumentato i loro prezzi tanto da far scattare indagini e denuncie...

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 4 apr 2005, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Vabbè Rao le altre persone che soffrono nel mondo non hanno il PRIVILEGIO di avere un funerale mediatico, laddove per "mediatico" intendo che me lo devo sorbire anche io che non condivido nulla di tutto ciò; questo tanto per cominciare e poi, se proprio te lo devo dire, come puoi dire "non si può piangere per ogni unità di carbonio defunta"... bombe che cadono in testa ai bambini e tu piangi per un uomo di 100 anni che muore di malattia? Papa o non Papa, non mi sembra una cosa così atroce che un uomo anziano muoia ma io non voglio certo fare il guastafeste di chi giustamente sente maggiormente questa scomparsa, il mio intervento di ieri era motivato da questa esagerazione mediatica che pare dia fastidio anche agli stessi credenti. Circa tutto il resto, beh son punti di vista che argomenterei con molto piacere, ma forse, come dicono Haranbanjo e Tetsuya questa non è la sede opportuna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 4 apr 2005, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 7 mar 2004, 23:21
Messaggi: 487
Località: 43°48'35"N - 11°12'14"E
Watta Takeo ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
E' semplicemente cominciato lo show...


Vero, vero, vero... :cry:


Allora, durante il funerale, suoneranno "The Show Must Go On" ??? :o

Hokuto No Rao ha scritto:
D'accordo con Watta nel disgusto verso l'aggettivo Grande... è stato Papa Giovanni Paolo II, il Grande se lo possono risparmiare.


Tutti i mangia-messe di questa Terra sanno che l'aggettivo Grande viene dato ai Papi diventati, poi, Santi. Al di là del vostro disgusto, ritengo che questo Papa merita di essere proclamato Santo quindi, di conseguenza, anche Grande.

_________________
Immagine
"Ma il rock and roll, sì che mi piace.
Non ha mai scontentato nessuno,
il rock and roll, facile da suonare.
Rock, rock, rock, rock and roll."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 4 apr 2005, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Toscana_Jones ha scritto:
Tutti i mangia-messe di questa Terra sanno che l'aggettivo Grande viene dato ai Papi diventati, poi, Santi. Al di là del vostro disgusto, ritengo che questo Papa merita di essere proclamato Santo quindi, di conseguenza, anche Grande.


Mai mangiato messe... Evidentemente non son stato capace di spiegarmi bene... Pur con tutti i distinguo che da lui mi hanno sempre diviso, e che CULTURALMENTE (non CANNIBALESCAMENTE) mi divideranno sempre dalla Chiesa Cattolica (e da qualunque altro potere costituito), ribadisco che riconosco a Giovanni Paolo II° dei grandi meriti culturali e (intrinsecamente) politici (si è schierato apertamente contro ogni Guerra: per me, in quella occasione, era un Santo, ebbene sì). Io, però, preferisco sempre vederci un uomo, più che un Papa, una persona cioè che non si è meritata lo sciacallaggio di questo tre giorni, al momento della sua dipartita. Se avesse avuto meno potere (perchè per me è quello "il Grande" Male, purtroppo) lo avrei di certo apprezzato di più... Sentirsi chiamato (e ricordato) SEMPLICEMENTE come "Karol" sarebbe piaciuto di più anche a lui, ci scommetterei il mio modellino di Mazinga Z, anziché "Giovanni Paolo II° il Grande". Mica è un discorso da anarchico, il mio: ritengo sia solo equlibrio di giudizio da un punto di vista distante: se una persona è Santa o meno occorre stabilirlo in base a parmentri per forza (e solo) liturgici? Boh... Io dico di no, ma può darsi mi sbagli. Per ora ritengo di no... Tutto lì.
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 7:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Rookies ha scritto:
il mio intervento di ieri era motivato da questa
esagerazione mediatica che pare dia fastidio anche agli stessi credenti.

Direi che questa spiegazione mi trovi decisamente d'accordo :)

Rookies ha scritto:
Circa tutto il resto, beh son punti di vista che argomenterei con molto piacere, ma forse, come dicono Haranbanjo e Tetsuya questa non è la sede opportuna.

Più che di sede, io parlavo di momento. Ripeto: per me sei liberissimo di argomentare come e quando vuoi :)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 8:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Watta Takeo ha scritto:
Mica è un discorso da anarchico, il mio: ritengo sia solo equlibrio di giudizio da un punto di vista distante: se una persona è Santa o meno occorre stabilirlo in base a parmentri per forza (e solo) liturgici? Boh... Io dico di no, ma può darsi mi sbagli. Per ora ritengo di no... Tutto lì.
WATTA


Se posso dire la mia su questo punto, la santità di Giovanni Paolo II è stata proclamata a furor di popolo, quindi a prescindere dai parametri liturgici che, in base alle regole della Chiesa, fanno sì che una persona diventi santa. Tra l'altro ci vogliono, se non ricordo male, almeno 5 anni dalla morte della persona per poter avviare il processo prima di beatificazione e poi di santificazione. Per Padre Pio ci vollero in tutto 19 anni. E stiamo parlando di Padre Pio, non di un pinco pallino qualunque (cit. Totò). Questo per dire che la gente lo vede già Santo, a prescindere da tutto l'iter ecclesiastico occorrente alla canonizzazione.
Bada bene, Watta, ho quotato il tuo intervento solo perché mi ha dato lo spunto con quella frase che ho sottolineato, non è un discorso che faccio solo verso di te :wink:

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: lun 19 gen 2004, 21:21
Messaggi: 191
Località: Venezia
Rookies ha scritto:
Vabbè Rao le altre persone che soffrono nel mondo non hanno il PRIVILEGIO di avere un funerale mediatico, laddove per "mediatico" intendo che me lo devo sorbire anche io che non condivido nulla di tutto ciò; questo tanto per cominciare e poi, se proprio te lo devo dire, come puoi dire "non si può piangere per ogni unità di carbonio defunta"... bombe che cadono in testa ai bambini e tu piangi per un uomo di 100 anni che muore di malattia? Papa o non Papa, non mi sembra una cosa così atroce che un uomo anziano muoia ma io non voglio certo fare il guastafeste di chi giustamente sente maggiormente questa scomparsa, il mio intervento di ieri era motivato da questa esagerazione mediatica che pare dia fastidio anche agli stessi credenti. Circa tutto il resto, beh son punti di vista che argomenterei con molto piacere, ma forse, come dicono Haranbanjo e Tetsuya questa non è la sede opportuna.


:D Avrai in me sempre una fedele sostenitrice e aggiungo che a me la sua morte lascia totalmente indifferente :|
Aggiungiamo che a me l'istituzione "Chiesa Cattolica Apostolica Romana" fa ribrezzo: ha torturato e bruciato viva un sacco di gente (qualcuno ha detto Giordano Bruno?), ha chiamato il Duce "la mano di Dio" o qualcosa del genere e ha appoggiato il fascismo solo perché ha dichiarato la religione cattolica religione di Stato, si faceva pagare la decima ... quella di Papa è una carica "politica" e in più è anche un prete già questo mi fa pensare male :roll:
Aggiungiamo che Questo Papa che voi celebrate quando hanno giustiziato Ciacescu (o come si scrive :? ), presidente della Romania, ha detto pubblicamente "hanno fatto a giustiziare il dittatore!": complimenti bell'esempio di pietà cristiana :evil: io lo trovo disgustoso uccidere a sangue freddo una persona qualsiasi cosa abbia fatto :!:
Ha vissuto una vita di povertà e frugalità, ci metterei una firma anch'io a farmi una vita così ( a spese delle MIE tasse che non vanno a quelli che hanno bisogno) e adesso mega-funerale con soldi che cacciano i contribuenti ma tanto il Vaticano possiede taaaanti di quegli immobili a Roma :twisted:
Poi ci sono anche preti che svolgono con coerenza il loro Magistero ma sono l'eccezione che conferma la regola.
La cosa che mi da più fastidio è che in uno Stato laico io mi debba sorbire il Papa daperttutto.
Scusate la lunghezza del post ma il "pianto greco" generale di questi giorni mi ha fatto veramente saltare i nervi e poi questo secondo me è il luog opportuno per esprimere CIVILMENTE i propri punti di vista: se io dissento su qualcosa perché dovrei stare zitta :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Wow
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Wow che griglia di differenti visioni delle cose...

Rookies:

Cita:
bombe che cadono in testa ai bambini e tu piangi per un uomo di 100 anni che muore di malattia?


Ma dai, cerca di essere serio. Quando mi riferisco alle migliaia di persone che muoiono ogni giorno, mica mi riferisco ai bambini dilaniati tragicamente dalle bombe ammazzainnocenti! Che cavolo di esempio è... semplicemente si calcola che nel mondo muore una persona al secondo, per le cause più disparate. Se dovessi dispiacermi per ciascuna di queste persone, passerei tutta la mia giornata contrito nel dolore. Non dico che non me ne frega niente, ma non posso nemmeno dire che ci posso perdere troppo tempo, ed è ipocrita chiunque lo sostenesse... qualunque sia il giudizio che si dà di questo personaggio, nessuno può negare che era una personalità di un certo livello. Poi vanno bene tutti i discorsi sulla mercificazione della sua figura, per carità. Io però l'appellativo "Grande" glielo avrei dato già in vita, allora, mica solo quando schiatta... :roll:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Gohan ha scritto:
Se posso dire la mia su questo punto, la santità di Giovanni Paolo II è stata proclamata a furor di popolo, quindi a prescindere dai parametri liturgici che, in base alle regole della Chiesa, fanno sì che una persona diventi santa....

Questo per dire che la gente lo vede già Santo, a prescindere da tutto l'iter ecclesiastico occorrente alla canonizzazione.


Il che non conta nulla. Non è la gente che decide se uno è santo, ma la chiesa.

Se fosse solo l'amore incondizionato della folla, meritato o meno, per un morto a farlo diventare santo lo sarebbero anche Elvis e John Lennon.

Oltre, come è da aspettarsi, alle doti morali e cattoliche è necessario anche che il candidato abbia operato dei miracoli, cioè in sua presenza o grazie a lui siano avvenuti dei fatti sciantificamente non spiegabili (stimmate, guarigioni...).

Questo processo di indagine è lungo ed ha prerequisiti abbastanza complessi (tra l'altro, guarda caso, semplificati notevolemente proprio da Wojtila, forse per accelerare la beatificazione di padre Pio e madre Teresa. Nulla di meglio di nuovi santi per rinforzare la fede nel gregge).

Padre Pio NON è santo. E' beato. E' un passo prima della santificazione (prima ancora c'è lo stato di venerabile). Santo lo diventerà.

Il discorso è che uno si può impuntare quanto vuole, fare tutte le petizioni del mondo, andare in piazza, avere tutto il rispetto, la stima e l'amore che vuole.

Non conta nulla. Decide la chiesa. E se non ha guarito nessuno non lo diventerà mai, anche se fosse stato il più grande pacifista della storia.

Non ci sono dubbi che Karol diventerà santo. Figuriamoci se si faranno scappare questa occasione. Guarda caso è già spuntato fuori il primo bambino messicano misteriosamente guarito da un male incurabile dopo la benedizione del papa.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 9:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Tarrasque ha scritto:
Gohan ha scritto:
Se posso dire la mia su questo punto, la santità di Giovanni Paolo II è stata proclamata a furor di popolo, quindi a prescindere dai parametri liturgici che, in base alle regole della Chiesa, fanno sì che una persona diventi santa....

Questo per dire che la gente lo vede già Santo, a prescindere da tutto l'iter ecclesiastico occorrente alla canonizzazione.


Il che non conta nulla. Non è la gente che decide se uno è santo, ma la chiesa.

Se fosse solo l'amore incondizionato della folla, meritato o meno, per un morto a farlo diventare santo lo sarebbero anche Elvis e John Lennon.


Forse mi sono espresso un po' troppo stringatamente. Quello che volevo dire è che per il popolo cristiano, Giovanni Paolo II è già santo, questo intendevo con a furor di popolo. Ovvio che non è Santo nel senso ecclesiastico.
Ma continuare a discutere su queste idee è davvero come discutere se è meglio il mare o la montagna... :wink:
Per me il discorso finisce qui, ma vorrei solo precisare che non ho problemi a rispettare chi non la pensa come me :)

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 27 lug 2003, 11:31
Messaggi: 547
Località: Vigus Ultionis (Placentia)
quoto Rookies e Toxic (come vedete non sono un Cattolico bacchettone e integralista che condanna chi non la pensa come lui) e tutti quelli che si disgustano sulla spettacolarizzazione degli ultimi giorni in cui il Papa è materialmente visibile alla gente...e anche delle sue ultime ore di vita...non tanto per i dibattiti in sè, ma perchè credo si volesse fare una gara a chi diceva prima che era morto...
Comunque c'è la libertà di scegliere di non guardare le tv che trasmettono questo evento...e francamente, ritengo tutto il post di Vale (pur rispettandolo, comprendendolo e ritenendolo di una banalità e prevedibilità disarmanti), un testo di sicuro successo in uno Zelig d'annata...però lo rispetto, giuro! (se non lo rispettassi, avrei sicuramente usato altri toni e altro linguaggio)
Avrei sicuramente 1000 righe di argomentazioni per ogni singola frase...ma questo è il thread del Papa...credo che quello "I giovani e la religione" sia più appropriato...
In ogni modo, un paio di cose vorrei ribatterle...
Cita:
ha torturato e bruciato viva un sacco di gente (qualcuno ha detto Giordano Bruno?),

quanto hai ragione...ma, se non ricordo male, questo Papa passerà anche alla storia per avere CHIESTO SCUSA DELLE STRONZATE CHE NEI SECOLI SCORSI HA FATTO LA CHIESA....mi sfugge però se qualcuno dei discendenti di chi portava ebrei nei forni (6 milioni), o chi deportava i dissidenti politici (12 milioni)(non assassini o criminali, solo chi non la pensava come lui) in Siberia, abbia mai chiesto scusa a qualcuno...ma forse sono ingnorante in materia...aggiornatemi...
Cita:
Ha vissuto una vita di povertà e frugalità, ci metterei una firma anch'io a farmi una vita così ( a spese delle MIE tasse che non vanno a quelli che hanno bisogno) e adesso mega-funerale con soldi che cacciano i contribuenti ma tanto il Vaticano possiede taaaanti di quegli immobili a Roma

beh...quantomeno finchè era prete senz'altro...ha lavorato anche lui...o no?
la Chiesa, prende l'8 x 1000 dalle tasse degli italiani, MA SOLO SE FIRMI NELL'APPOSITA CASELLA, altrimenti se li becca tutti lo Stato...con tutti i suoi immobili, i mega funerali che faranno anche ai suoi esponenti politici, ecc...ma a me, francamente, sta bene...io sono un artigiano, contribuisco al bene della comunità secondo le mie potenzialità...credo che un politico o un Papa, abbiano maggiori meriti...MERITOCRAZIA...fortunatamente non siamo tutti uguali come i cinesi...
Cita:
La cosa che mi da più fastidio è che in uno Stato laico io mi debba sorbire il Papa daperttutto.

mah...che ne dici...se l'Istituzione statale è laica, mentre la Religione riguarda il pensiero, l'anima, lo spirito...la tua libertà sta nel cambiare canale...o guardarti un dvd...o andare al bar...o spegnere la tv...

_________________
NON C'E' PACE SENZA GIUSTIZIA, NON C'E' GIUSTIZIA SENZA PERDONO
G.P. II
--------------------------------------------------------
IL PAPA E' HARD ROCK.... (A. Celentano)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
bugio71 ha scritto:
mah...che ne dici...se l'Istituzione statale è laica, mentre la Religione riguarda il pensiero, l'anima, lo spirito...la tua libertà sta nel cambiare canale...o guardarti un dvd...o andare al bar...o spegnere la tv...


Calma, calma. Calma, per favore... Ci sono forme di propaganda ecclesiastica molto ma molto fini, dissimulate, e che sfuggono all'occhio attento delle persone più influenzabili (che si credono al riparo da forme di abbindolamento perchè protette dalla laicità statale). Anzi: è più corretto dire che coinvolgono proprio queste ultime... E' logico che da noi questo discorso è relativo alla Chiesa Cattolica e a chi detiene il controllo (statale o meno) degli organi di informazione e dei Media, altrove lo sarà a seconda di chi comanda o è più influente... Non basta affatto dire che è sufficiente cambiar canale, perchè per vie traverse al circuito comprendente <<il pensiero, l'anima, lo spirito>> si aggiungono anche la traduzione di questi aspetti in possibli forme di pensiero, e da lì in altrettanto possibili voti... La libertà è quella che tu dici, ma solo fino a quando non può in alcun modo introdursi nella vita pubblica o nei pensieri della gente... E' quello il confine. Altrimenti, come tanta storia recente ci insegna, diviene propaganda. Perchè deve esserci l'8% alla Chiesa Cattolica, visto che lo citi? Perchè è la Religione del più forte? Bella libertà: la possiblità (anche se se ne è parlato, in passato, a dirla tutta) dovrebbe essere data a tante religioni, allora...
I discorsi, le sfmature e i punti di vista si potrebbero promulgare assai a lungo, ognuno con pari dignità, e da qualunque parte con ragione, ma credo sia un errore intersecare sempre e comunque il discorso Statale con quello Religioso: distinguere, distinguere, distinguere!

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Watta Takeo ha scritto:
Perchè deve esserci l'8% alla Chiesa Cattolica, visto che lo citi? Perchè è la Religione del più forte? Bella libertà: la possiblità (anche se se ne è parlato, in passato, a dirla tutta) dovrebbe essere data a tante religioni, allora...

Non ho postato in merito alla morte del papa, perché mi voglio astenere.
Però ti dico che l'8 per 1.000 lo si può dare a più denominazioni religiose, e non solo alla Chiesa Cattolica.
Solo che chi non spunta nessuna delle caselle associate ad una Chiesa piuttosto che un'altra, è convinto di non dare soldi a nessuna chiesa, ma si sbaglia.
La rimanenza delle schede non spuntate, viene suddiviso con una proporzione che prende per metro di valutazione le schede spuntate.
Mi spiego con un esempio:
sul totale italiano della dichiarazione dei redditi c'è un 65% alla Chiesa cattolica, un 15% denominazione varie, 20% senza una preferenza; ebbene il 20% viene suddiviso 81,25% Chiesa Cattolica e 18,75% denominazioni varie!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 7 mar 2004, 23:21
Messaggi: 487
Località: 43°48'35"N - 11°12'14"E
Watta Takeo ha scritto:
Pur con tutti i distinguo che da lui mi hanno sempre diviso, e che CULTURALMENTE ... mi divideranno sempre dalla Chiesa Cattolica (e da qualunque altro potere costituito), ribadisco che riconosco a Giovanni Paolo II° dei grandi meriti culturali e (intrinsecamente) politici


Ah però... su questo mi devo ricredere: ti avrei fatto molto più bacchettone :wink:
Invece scorgo dei punti di vista interessanti nel tuo enunciato... :)

Watta Takeo ha scritto:
Io, però, preferisco sempre vederci un uomo, più che un Papa, una persona cioè che non si è meritata lo sciacallaggio di questo tre giorni, al momento della sua dipartita


Concordo. E' sempre stato un uomo umile, per certi aspetti anche schivo, che forse non avrebbe desiderato tanto accanimento, anche se in senso buono.

Watta Takeo ha scritto:
Se avesse avuto meno potere ... lo avrei di certo apprezzato di più...


Se avesse avuto meno potere, non sarebbe stato il Papa... diciamo che è stato un Papa low profile, un Papa più in mezzo alla gente, che non dietro un altare. In questo mi ricorda molto il rapporto che aveva Pertini (per quelli di voi che lo ricordano) con il popolo italiano.
Per concludere, vorrei riportarvi una frase che mi è venuta in mente oggi a pranzo, osservando il telegiornale:

Il primo Papa della storia che si è offerto all'abbraccio della folla anche da morto.

Vi piace?

_________________
Immagine
"Ma il rock and roll, sì che mi piace.
Non ha mai scontentato nessuno,
il rock and roll, facile da suonare.
Rock, rock, rock, rock and roll."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Hmmm...
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Watta:

Cita:
Bella libertà: la possiblità (anche se se ne è parlato, in passato, a dirla tutta) dovrebbe essere data a tante religioni, allora...


Bè se proprio ci deve essere per forza una religione in Italia, io non ne voglio altre... tanto non c'è (per me) una religione perfetta. Ma giuro una basta e mi avaaaaanza. :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Watta Takeo ha scritto:
Perchè deve esserci l'8% alla Chiesa Cattolica, visto che lo citi? Perchè è la Religione del più forte? Bella libertà: la possiblità (anche se se ne è parlato, in passato, a dirla tutta) dovrebbe essere data a tante religioni, allora...


Perchè parlare di cose delle quali non si è a conoscenza solo per il gusto di andare contro qualcosa o qualcuno?

COSA SIGNIFICA “OTTO PER MILLE”?
Con il Concordato del 1929 lo stato italiano si impegnò a pagare direttamente lo stipendio al clero cattolico, con il meccanismo della congrua. Ritenendolo datato, nell’ambito delle trattative per il “nuovo” Concordato si decise un nuovo meccanismo di finanziamento alla Chiesa cattolica, solo in apparenza più democratico e trasparente in quanto allargato alle altre religioni: lo stato decideva di devolvere l’8 per mille dell’intero gettito IRPEF alla Chiesa cattolica (per scopi religiosi o caritativi) o alle altre confessioni o allo stato stesso (per scopi sociali o assistenziali), in base alle opzioni espresse dai contribuenti sulla dichiarazione dei redditi.

Ogni cittadino che presenta la dichiarazione dei redditi può scegliere la destinazione dell’8 per mille del gettito IRPEF tra sette opzioni: Stato, Chiesa cattolica, Unione Chiese cristiane avventiste del 7° giorno, Assemblee di Dio in Italia, Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, Chiesa Evangelica Luterana in Italia, Unione Comunità Ebraiche Italiane.

IL TESTO DELLA LEGGE
L’otto per mille è normato dalla legge 222/85.


Se ti vuoi leggere il testo della legge, eccolo:

http://www.uaar.it/documenti/laicita/12a.html

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 7 mar 2004, 23:21
Messaggi: 487
Località: 43°48'35"N - 11°12'14"E
Tarrasque ha scritto:
Se fosse solo l'amore incondizionato della folla, meritato o meno, per un morto a farlo diventare santo lo sarebbero anche Elvis e John Lennon.


Già fatto...!!! :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D

Immagine

_________________
Immagine
"Ma il rock and roll, sì che mi piace.
Non ha mai scontentato nessuno,
il rock and roll, facile da suonare.
Rock, rock, rock, rock and roll."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Per quale maledetto motivo dovrei essere limitato a scegliere tra sole sette chiese?

Perché non includere allora tutte le chiese cristiane.

Ma ci sono anche gli ebrei. Allora perché non mettere anche l'Islam, visto che alla fine venerano lo stesso dio, e tra l'altro oserei dire che hanno più fedeli delle varie "assemblee di dio" o "chiese metodiste e valdesi"?

E i buddisti non hanno diritto a nulla?

Che schifo.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Tarrasque ha scritto:
Per quale maledetto motivo dovrei essere limitato a scegliere tra sole sette chiese?

Perché non includere allora tutte le chiese cristiane.

Ma ci sono anche gli ebrei. Allora perché non mettere anche l'Islam, visto che alla fine venerano lo stesso dio, e tra l'altro oserei dire che hanno più fedeli delle varie "assemblee di dio" o "chiese metodiste e valdesi"?

E i buddisti non hanno diritto a nulla?

Che schifo.

Io frequento una delle denominazioni minori e ti dirò che per poter essere inseriti nella suddivisione dell'8 per 1.000, tutte le varie congregazioni, hanno dovuto combattere per decenni, poiché è normale che, qualcuno che sceglie un modo diverso con cui avvicinarsi a Dio, non voglia dare i soldi alla Chiesa Cattolica ma alla propria chiesa di appartenenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Per quale maledetto motivo dovrei essere limitato a scegliere tra sole sette chiese?

Perché non includere allora tutte le chiese cristiane.

Ma ci sono anche gli ebrei. Allora perché non mettere anche l'Islam, visto che alla fine venerano lo stesso dio, e tra l'altro oserei dire che hanno più fedeli delle varie "assemblee di dio" o "chiese metodiste e valdesi"?

E i buddisti non hanno diritto a nulla?

Che schifo.


Questo è un altro discorso... e qui sono d'accordo con te... così come non sono d'accordo a che in assenza di preferenza vadano in ogni caso in proporzione di 3/1 alla Chiesa Cattolica.

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
Non mi piace la piega polemica che sta prendendo quest'argomento, anche a causa di svariate uscite dovute a disinformazione abissale;

(tanto per dirne una (niente di personale con Tarrasque, per cui ho il massimo rispetto ed amicizia...)
Tarrasque ha scritto:
Padre Pio NON è santo. E' beato. E' un passo prima della santificazione (prima ancora c'è lo stato di venerabile). Santo lo diventerà.
Padre Pio è stato proclamato santo il 16 giugno 2002.)

Quindi, visto che non ritengo la sede e l'argomento, adatti per far polemica (pensavo piu' a un "tributo" che a uno scontro, anche se mi sta bene che poi ognuno abbia le sue opinioni, ci mancherebbe!), forse non abbandonerò definitivamente il forum (TM), ma l'argomento puo' darsi di si'... :?

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Freccia ha scritto:
Non mi piace la piega polemica che sta prendendo quest'argomento


Se polemica vuol dire non essere d'accordo con quallo che vorresti tu, allora sì, questa è polemica.

Io la chiamo discussione, visto che finora il dibattito mi sembra che sia rimasto nell'ambito di un gran rispetto per le opinioni personali dei partecipanti.

Personalmente spero che continui in quanto ritengo la discussione e il confronto un veicolo fondamentale per la crescita intellettuale, ho trovato finora interventi a mio parere molto interessanti ed anzi, a questo proposito ti ringrazio per la tua correzione e faccio ammenda per il mio errore. ;)

Freccia ha scritto:
Quindi, visto che non ritengo la sede e l'argomento, adatti per far polemica (pensavo piu' a un "tributo" che a uno scontro, anche se mi sta bene che poi ognuno abbia le sue opinioni, ci mancherebbe!), forse non abbandonerò definitivamente il forum (TM), ma l'argomento puo' darsi di si'... :?


Se volevi un tributo al papa allora la sede più adatta probabilmente è il blog del vaticano.

Questa è la sezione OFF-TOPIC di un forum di DISCUSSIONE su SIGLE e CARTONI, per cui non vedo motivo perché non ci debba essere discussione (civile) su questo argomento.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 apr 2005, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
E un bel cartone giapponese sul papa in cui la sua vita duri 115 puntate da Cracovia e Roma, come lo vedete? Già immagino Woityla con le fattezze di Actarus e il vecchio presidente della Polonia comunista con il volto di Re Vega...
Scherzi a parte, volevo solo dire che secondo me il punto non è tanto se sia giusta la spettacolarizzazione di una morte -o di una vita -o se sia giusto valutare mediaticamente l'evento della morte di Woityla.Questo difficilmente lo si potrebbe evitare.Dalla tragica storia del ragazzino caduto nel pozzo ai tempi di Pertini la morte è spettacolarizzata, almeno per quanto concerne l'italia.
Il punto centrale è piuttosto se questo ricordare Woityla porti degli effetti spirituali positivi sulla nostra società, e lo intendo in senso anche laico e non semplicemnte cristiano.Se così fosse, la spettacolarizzazione sarebbe giusta, in caso contrario penso di no.
Quanto alla Chiesa...certo per chi crede al messaggio religioso cattolico si tratta della morte del rappresentante di Cristo sulla terra, mentre per un laico vale sempre il discorso del presidente francese Mitternad per il quale era difficle avere colloqui con un uomo che si riteneva infallibile...

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it