Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 14 mag 2025, 16:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 apr 2005, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Tommy Aku ha scritto:
Chiaramente questo può piacere o meno, ma insomma è ben difficile chiedere alla chiesa cattolica di eliminare dalla sua tradizioni delle cose che sono in essa così fortemente radicate


Lo farà, lo farà col tempo lo farà. La caratteristica della Chiesa è quella di adattarsi ai tempi, fa la bandierina dove gli conviene... anche sulla questione gay, quando non potrà più negare l'evidenza (e cioè che la metà dei preti se la fanno tra di loro) dirà che anche i gay sono figli di Dio... o forse questo l'ha già detto? Mi pare di si... avete visto? Un passo avanti!

In generale ragazzi son punti di vista, tanto prima o poi muoriamo tutti quindi io la vita me la vivo senza nessun vincolo, senza l'idea che qualcuno mi debba giudicare e dei momenti difficili me ne faccio una ragione.

Non crederò mai a nulla riguardante la religione perchè essa è stata scritta dai potenti, dai ricchi di allora per cercare di tener buone le masse, ragion per cui trovo nella chiesa e nella sua gerarchia un vergognoso esempio di medioevo che si ostina a sopravvivere nel 2005 ma che mi auguro continui a scricchiolare sempre di più fino al totale crollo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 apr 2005, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Mitokomon ha scritto:
La questione sull'omosessualità ritorna.
Secondo me esagerate: va bene che sono stati tormentati assai nel passato, ma pretendere che la società da un decennio all'altro consideri ormai come assolutamente giusto ciò che prima era considerato un esecrabile abominio mi sembra davvero chiedere la luna..

Scusate:
Quattrocento anni per dire che la inquisizione ha esagerato.
Settecento anni per dire che le crociate sono state un errore.
Mille e settecento anni per dire che le religioni devono dialogare tra loro.
Ottanta anni ici hanno messo i comunisti per riconoscere i crimini di Lenin, trenta quelli di Stalin, trenta quelli di Castro.
Sessanta anni i "fascisti" italiani per riconoscere - e nanche tutti- ciò che hanno fatto almeno gli avi.
A questo bisogna aggiungere quelli che gli errori ancora non li hanno ammessi: USA, Cina, per i politici, Islam per le religioni e... non dimentichiamo gli infiniti errori del pensiero liberale (solo perché in questo secolo non ha fatto apparentemente più degli altri, non significa che non abbia i suoi gravi errori alle spalle).

Tutto ciò considerato, direste che il pontefice doveva sconfessare ciò che tutti, ripeto tutti nella sua generazione descrivevano come perversione a tutt'al più da tenere nascosta?(tutti: Fascisti: ricordate le SA? Comunisti: ricordate Pasolini? Liberali: mai letto scritti inglesi o americani degli anni 50?).
In tutto questo, io ho trent'anni, vivo in un mondo ricco e pacifico (oddio..) e ho conosciuto gay, alcuni simpatici, altri antipatici... E' chiaro che la mia sensibilità nei confronti della questione è diversa. Ma è un fatto assolutamente nuovo con cui non c'è, con il passato, il minimo paragone.
Serviranno ancora parecchi anni per reintepretare ciò che dice S. Paolo, che dice espressamente "non vi illudete, [...] i sodomiti non viprecederanno nel regno dei cieli" (e censuro ciò che è accostato ai sodomiti); capisco che fino a che questo non si verifichi, ci saranno gay che non si riescono ad accostare alla religione.
Ma vorrei andare oltre: Quando vado in chiesa, mi si dice che non devo praticare rapporti prematrimoniali. Agli omosessuali si dice invece che sono "chiamati alla castità". Ai divorziati che non si accostino ai sacramenti. Non mi sembra per nulla assurdo, né c'è da sentirsi offesi, perché - ripeto - il proprio orientamento sessuale o la mia sessualità non mi fa categoria sociale.


E' un discorso equilibrato, e che ho molto apprezzato. Tuttavia, va di dir due parole anche a me, nella prospettiva dell'astrazione storica, facendo un passo all'indietro rispetto all'immesione nel mio tempo. Tutto quello che dici è più che giusto, Mitokomon, ma presupponi per forza che vi sia sempre una qualche appartenenza di chi scrive, un qualche dogma, una qualche ideologia di fondo da cui chi ha posto il suo pensiero ha dovuto prendere le mosse per riferire il proprio modo di vedere le cose... Il tuo, ripeto, è pensiero che vedo libero e privo di catene ideologiche, ed è per questo che ad esso mi trovo vicino, coerente, adeguato. Ti rispondo per quel che riguarda me, questo è chiaro. Io non mi sento di appartenere a un beneamato, visto che, per natura, sto contropotere. Di tutti i tizi che citi, credo tuttavia che la generazione nostra, pur con tutto lo studio che se ne è fortunatamente fatto nel corso di quest'ultimo secolo, sappia alla fine ben poco. Di cosa significhi essere "fascisti", essere "comunisti" (!) o essere liberali non ne sappiamo un bel nulla. Non ne sa nulla, penso io, anche quello che è schierato, che fa attività, o anche chi è soltanto occupato spettatore della cosa politica.
Ciò non toglie però che una critica vada fatta, dove serve; per forza va fatta, deve essere assolutamente fatta. La critica a qualcosa che è sbagliato occorre, è necessaria, si nutre di ciò che naturalmente le manca. Lo so anche io che gli errori si considerano col tempo, Mitokomon; si riconsiderano e si reinterpretano col tempo, ma io preferisco evidenziarli, dove li vedo, altrimenti nella vita saremo sempre tante piccole comparse, anzichè possibili partecipanti protagonisti, e aspetteremo che altre persone lottino per guadagnare il cielo per aver riconosciuto quegli errori. Protagonisti partecipanti, dunque. Tutti. Partecipanti. Tutti. Pretendere (sì, esatto: pre-ten-de-re) subito (esatto: su-bi-to) che ogni Istituzione e ogni Stato che sbaglia (sia essa la Chiesa, la Cina, sia l'Islam o siano gli USA, o chiunque altro) faccia il proprio percorso di riconsiderazione non è affatto <<chiedere la Luna>>, ti pare? :wink: Ci voglia il tempo che ci vuole: <<La libertà è partecipazione>> (Giorgio Gaber)
MARCO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 9 apr 2005, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: mar 8 feb 2005, 22:44
Messaggi: 197
mi sa che e' ora di darsi una regolata=non e' morta una persona qualunque.....provate ad indovinare il per che?!(la politica non c'entra)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 9 apr 2005, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Watta Takeo ha scritto:


<<La libertà è partecipazione>> (Giorgio Gaber)
MARCO


Bella, questa è veramente bella: anch'io la cito sempre...
aggiungerei però la tragica previsione di de Andrè:"alla fine io ed il mio illustre cugino de Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile, perchè avevamo un cannone nel cortile".
A volte la nostra società confonde il senso della libertà e sceglie per quella libertà falsa e ipocrita...la libertà americana, insomma...

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 apr 2005, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 27 lug 2003, 11:31
Messaggi: 547
Località: Vigus Ultionis (Placentia)
Cita:
Mi devi spiegare come devo fare, come posso fare in sostanza, a considerare dei Consigli, dei semplici Consigli, quelli che arrivano da un'Istituzione potente come quella Vaticana.

semplicemente...accettarli come tali! :wink:
nel senso che la Chiesa diciamo che ha la sua "costituzione" nel Vangelo (in un certo senso), il che non vuol dire che se tu non ti comporti come ti dice, arrivano i cecchini della guardi svizzera e ti seccano! :wink:
tutto qui...ma qui (sul forum) a parole, si rischia sempre di essere travisati e capiti male..e sono concorde con te che (molte volte) la Chiesa vera è quella di trincea dei don Ciotti, Madre Teresa, della gente che SERVE il prossimo (anche Nostro Signore, per chi ci crede, diceva che era venuto x servire e non x essere servito)...anche San Francesco (sulla vita del quale, con l'associazione di disabili di cui facevo parte, ho fatto anche uno spettacolo teatrale) era andato dal Papa a dire che la Chiesa stava andando fuori riga...

_________________
NON C'E' PACE SENZA GIUSTIZIA, NON C'E' GIUSTIZIA SENZA PERDONO
G.P. II
--------------------------------------------------------
IL PAPA E' HARD ROCK.... (A. Celentano)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 apr 2005, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Beh si per fortuna oggi NON HANNO PIU' IL POTERE, sennò i cecchini te li mandavano eccome.

E poi ci terrei sottolineare una cosa: il FARE BENE AL PROSSIMO è un principio che la Chiesa si è arrogata per scopi di convincimento di massa, perchè io faccio del bene al prossimo PER IL PROSSIMO, non per andare in Paradiso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 apr 2005, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 27 lug 2003, 11:31
Messaggi: 547
Località: Vigus Ultionis (Placentia)
Rookies ha scritto:
Beh si per fortuna oggi NON HANNO PIU' IL POTERE, sennò i cecchini te li mandavano eccome.

E poi ci terrei sottolineare una cosa: il FARE BENE AL PROSSIMO è un principio che la Chiesa si è arrogata per scopi di convincimento di massa, perchè io faccio del bene al prossimo PER IL PROSSIMO, non per andare in Paradiso.


Bravo!

(cmq il fine cambia poco)

_________________
NON C'E' PACE SENZA GIUSTIZIA, NON C'E' GIUSTIZIA SENZA PERDONO
G.P. II
--------------------------------------------------------
IL PAPA E' HARD ROCK.... (A. Celentano)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 apr 2005, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Rookies ha scritto:


E poi ci terrei sottolineare una cosa: il FARE BENE AL PROSSIMO è un principio che la Chiesa si è arrogata per scopi di convincimento di massa, perchè io faccio del bene al prossimo PER IL PROSSIMO, non per andare in Paradiso.

Beh...questo è un tema trattato ampiamente nella Critica della ragion pratica di Immanuel Kant, la cui lettura potrebbe essere istruttiva, ma forse un pò pesante...

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it