Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 14 mag 2025, 8:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 1 ott 2004, 6:01
Messaggi: 130
Località: trieste
ricordo che da bambino (1990-92) andavo a Malnisio (PN) dove avevamo la casa e li per definire gomma dicevano "ciunga".
Ricordo inoltre che guardavo "il mistero della pietra azzurra" (che bello! voglio rivederlo!) sulla piccola tv in bianco e nero..... che ricordi...



Ciao

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
mat84 ha scritto:
ricordo che da bambino (1990-92) andavo a Malnisio (PN) dove avevamo la casa e li per definire gomma dicevano "ciunga".
Matteo

Beh, "ciunga" (e anche "ciunca") lo sentivo usare spesso in Sicilia, ma più dalle persone anziane!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si dice dalle vostre parti?
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Tarrasque ha scritto:
la regola "l'ultimo libera tutti"

da noi doveva essere dichiarata:
se sei l'ultimo e arrivi alla toppa prima di chi è sotto e dichiari semplicemente per me!, non liberi automaticamente tutti... per farlo devi dire per me e per tutti!, frase che solo ed esclusivamente l'ultimo può dire... non è mai successo che qualcuno che non fosse l'ultimo dichiarasse anche il per tutti, perchè non si poteva... l'ultimo capiva di essere l'ultimo perchè, in genere, qualcuno (spesso il primo ad essere trovato), appena lo vedeva apparire, gridava per tutti!, sperando di essere salvato... g:smile:

mat84 ha scritto:
per definire gomma dicevano "ciunga"

sicuramente era un vago tentativo di riproporre il suono fonetico di chewingum (ovvero ciùingam), tanto che dalle mie parti sentivo dire pure cèuingum... g:roll:

lordzoster ha scritto:
come si dice dalle vostre parti COSTA?
Tarrasque ha scritto:
intendi sinonimi?

nah... intende la costa che si usa per i pizzoccheri!!! g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
allora marinare la scuola a cagliari si dice "fare vela" e la gomma americana si chiama "cingomma".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
roma; fermare gioco = toppa.
in calabrese la gomma è gingomma


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 apr 2005, 19:40
Messaggi: 246
Località: Legnano (Milano)
la cingommaaaa LOL era da almeno 2 anni che non lo sentivo dire

bigiare... quà a legnano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 8:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
venusia ha scritto:
Dalle mie parti ( brescia-cremona) si dice


Venusia, sai che mi guardano tutti male quando chiedo un biglietto della radiale??? esiste solo a Cremona?? O lo dico solo io??

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
Lunlun ha scritto:
venusia ha scritto:
Dalle mie parti ( brescia-cremona) si dice


Venusia, sai che mi guardano tutti male quando chiedo un biglietto della radiale??? esiste solo a Cremona?? O lo dico solo io??


cara lunlun si dice solo da voi radiale!!!!!!

ci credo che ti guardan male!!!! :o :o :o

eheheheheh!!! :P

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Che sarebbe sto RADIALE???

:?: :?: :?: :?: :?: :?:

:wink:

J


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
j_special2002 ha scritto:
Che sarebbe sto RADIALE???

:?: :?: :?: :?: :?: :?:

:wink:

J


la radiale sarebbe il pullman o bus di linea cittadino!!!! da non confondersi con filobus o tram!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Da noi la gomma da masticare la chiamiamo cauccciù

La borse della spesa anche da me sono sportine o borsette, faccio fatica a pensare "busta" come borsa della spesa, anche se l'ho sentita al centro Italia e ormai mi ci sono abituata. Allo stesso modo ho sentito usare anche "sacchetto" ma da noi il sacchetto non ha i manici (è quello di carta del pane o di plastica per il freezer per intenderci) quindi faccio fatica a pensare di poterci portare la spesa :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 9:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
(FCI)Chobin ha scritto:
cara lunlun si dice solo da voi radiale!!!!!!
ci credo che ti guardan male!!!! :o :o :o
eheheheheh!!! :P


.\___/. è il resto del mondo che è strano!

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Non è fra quelle richieste... ma a Roma per dire che qualcuno è morto, si usa dire "E' annato all'arberi pizzuti" (in riferimento ai cipressi che si trovano al Cimitero Monumentale del Verano, e più in generale nei cimiteri)

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Anche questo non è tra i richiesti.

E' ben noto che a Milano quegli affari verdurosi verdognoli che comunemente si chiamano "fagiolini" si chiamano "cornetti".

Anche da altre parti è comune?

Inoltre da noi si tende ad usare il verbo "stortare". E' sbagliato in quanto NON esiste. Il verbo il cui participio passato è "storto" è "storcere" (vedi "distorcere" -> "distorto").

La borse della spesa sono credo per tutti "sacchetti" (con la "e" RIGOROSAMENTE aperta, mi raccomando!!).

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
anche da me i fagiolini si chiamano cornetti!!!!

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Tarrasque ha scritto:
E' ben noto che a Milano quegli affari verdurosi verdognoli che comunemente si chiamano "fagiolini" si chiamano "cornetti".


In veneto si chiamano spesso "tegoline", ma le ho sentite chiamare anche "cornette".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 9:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Tarrasque ha scritto:
E' ben noto che a Milano quegli affari verdurosi verdognoli che comunemente si chiamano "fagiolini" si chiamano "cornetti".
La borse della spesa sono credo per tutti "sacchetti" (con la "e" RIGOROSAMENTE aperta, mi raccomando!!).


confermo cornetti e sacchetti (!) anche per cremona, ma dico anche borsina.
(si vede che sono a casa a fare un tubo?)

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
sandy ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
E' ben noto che a Milano quegli affari verdurosi verdognoli che comunemente si chiamano "fagiolini" si chiamano "cornetti".


In veneto si chiamano spesso "tegoline", ma le ho sentite chiamare anche "cornette".


Beh i tegolini sono quelli che sembrano "piatti", mentre i cornetti sono quelli affusolati...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Tarrasque ha scritto:
Beh i tegolini sono quelli che sembrano "piatti", mentre i cornetti sono quelli affusolati...

Ecco in Veneto invece la suddivisione è meno netta.. e comunque tutto al femminile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
sandy ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Beh i tegolini sono quelli che sembrano "piatti", mentre i cornetti sono quelli affusolati...

Ecco in Veneto invece la suddivisione è meno netta.. e comunque tutto al femminile.


Almeno è quello che ho sempre capito io.

Dalla mia documentazione in realtà sono due varianti della stessa pianta alla fine. Il fagiolino non è nient'altro che il baccello del fagiolo prima che esso arrivi a maturazione e quindi coriaceo.

Voi veneti avete altre colpe però!!!

Quando ho iniziato il servizio civile in una casa di riposo nel veronese la cuoca ci ha detto "oggi ci sono tagliatelle oppure <qualcos'altro che ora non ricordo>".

Ovviamente tutto il parco obiettori appena arrivati ha urlato TAGLIATELLE!!!

La cuoca era a dire il vero un po' sorpresa e schifata dalla scelta, e non capivamo il perché... finché non ci ha portato una cazzo di pastina in brodo.

Poi abbiamo chiarito l'arcano: in veneto soffrono di una "traslazione culinaria".

Mondo -> Veneto

Pastina -> Tagliatelle
Tagliatelle -> LASAGNE (sic)
Lasagne -> Pasticcio

:o :o :o

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Tarrasque ha scritto:
Mondo -> Veneto

Pastina -> Tagliatelle
Tagliatelle -> LASAGNE (sic)
Lasagne -> Pasticcio

:o :o :o


Sì, queste le confermo...
Tagliatelle -> LASAGNE
Lasagne -> Pasticcio

ma la prima non l'ho mai sentita! Ci sono delle tagliatelle sottilissime che si fanno in brodo (cosiddetti tagliolini)... ma ma ma .... noooooo! Almeno non dalle mie parti!
In che zona eri in particolare?

Poi c'è anche la cosiddetta Tajadea che è una miscela di liquori bassanese... ma per questo meglio sentire Senbei o Bugio che ne sanno sicuramente più di me! :D

Logorroica... sono 2 giorni che sono logorroica... anzi logorroica per iscritto come si dice?? Mi sto inesorabilmente avvicinando ai 1000 post e allora sarò costretta ad aprire un thread per festeggiare! Aiuto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Direi ke logorroica per iscritto si intende PROLISSA :wink:

J


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 nov 2004, 21:02
Messaggi: 262
Località: Padova
sandy ha scritto:
Poi c'è anche la cosiddetta Tajadea che è una miscela di liquori bassanese... ma per questo meglio sentire Senbei o Bugio che ne sanno sicuramente più di me! :D


Mi permetto una errata corrige alla nostra moderatrice:
"Senbei o Bugio ne HANNO sicuramente più di me" :P

_________________
datemi un filtro e vi farò risonare il mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
sandy ha scritto:
ma la prima non l'ho mai sentita! Ci sono delle tagliatelle sottilissime che si fanno in brodo (cosiddetti tagliolini)... ma ma ma .... noooooo! Almeno non dalle mie parti!
In che zona eri in particolare?


Erano spaghetti tagliati in brodo, da cui, evidentemente, tagliatelle.

Alla domanda credevo che la frase "nel veronese" bastasse, se devo essere più preciso ero ad Arcole (San Bonifacio).

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si dice dalle vostre parti?
MessaggioInviato: ven 22 apr 2005, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
dancasti ha scritto:
se sei l'ultimo e arrivi alla toppa prima di chi è sotto e dichiari semplicemente per me!, non liberi automaticamente tutti... per farlo devi dire [i]per me e per tutti![/i

da noi si dice
tana per me!
oppure
tana libera tutti!

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it