Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 15 mag 2025, 18:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mazinsaga dubbio
MessaggioInviato: ven 29 apr 2005, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Ciao a tutti,
volevo chiedere se qualcuno di voi 6 anni fa ha acquistato o letto il manga di "Mazinsaga" della Dynamic e sa dirmi qualcosa di più... son sempre fermi al 6sto volumetto? Perchè non lo continuano? E' troppo figo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: .
MessaggioInviato: sab 30 apr 2005, 2:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 mar 2005, 2:54
Messaggi: 2579
Località: Firenze
Credo che sia fermo perchè Go Nagai si è preso una pausa di riflessione. Da quello che so io anche in Giappone sono allo stesso punto.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 30 apr 2005, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
la dynit ha perso tutti i diritti delle opere di Go nagai che sono passate a D visual....credo che li ristamperanno loro da capo come stanno facendo per getter saga

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 30 apr 2005, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
A quanto ho sentito io, i fan jappi non hanno apprezzato l'opera, in quanto per loro un robottone deve avere maniglie, leve e pulsanti per essere guidato, e il Mazinger di "materia spirituale Z" non ha avuto successo.

Di cnseguenza Nagai non ha interesse a proseguire la storia che "per ora" è ferma

Se Colpi lo convince a proseguirla solo per il mercato europeo (promettendogli, insomma tanti "dindi") allora potrebbe rimetterci mano

Ma per ora non mi sembra sia in previsione niente di simile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 30 apr 2005, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
capisco... quindi forse non continuerà. Eppure a me piace come storia, è abbastanza intrigante non trovate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 1 mag 2005, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 nov 2004, 13:06
Messaggi: 56
Località: Carlisle, PA, USA
Devo dire che a me piaceva, e avrei gradito continuare a leggerlo, anche perché nell'ultimo volumetto, il buon Go Nagai di carne al fuoco ne aveva messa parecchia (Duke Fleed con le ali da angelo, una nuova flotta nemica che si avvicina alla terra...). Ce l'avrebbe fatta a far proseguire la storia in modo interessante?
Mi piaceva poi soprattutto il taglio molto maturo dei personaggi, che non ho ritrovato in Zeus Mazinger.

_________________
"Do you wanna know how I did it?
This is how I did it, Anton. I never saved anything for the swim back."
Vincent Freeman
-Gattaca-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 1 mag 2005, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Comandante Mandrake ha scritto:
Devo dire che a me piaceva, e avrei gradito continuare a leggerlo, anche perché nell'ultimo volumetto, il buon Go Nagai di carne al fuoco ne aveva messa parecchia (Duke Fleed con le ali da angelo, una nuova flotta nemica che si avvicina alla terra...)


Questo però succede nel quinto volumetto, non è che ti sei perso il 6sto? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2005, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Rookies ha scritto:
capisco... quindi forse non continuerà. Eppure a me piace come storia, è abbastanza intrigante non trovate?

Anche a me piaceva.. Comunque è vero, anch'io ho letto che in Giappone il manga è fermo da anni, purtroppo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2005, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Onestamente, Mazinsaga mi è sembrata una cazzata colossale.

Ho l'idea che Nagai abbia buttato nell'ennesimo remake inutile di Mazinga quanto di più inutilmente "scabroso" gli sia venuto in mente giusto per attirare lettori.

Tra Mazinsaga e Z Mazinger preferisco nettamente il secondo. Meno adulto, se per adulto si intende che c'è uno stupro ogni 20 pagine, però come remake di Mazinga Z migliore e con idee migliori.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2005, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
E il manga di Z Mazinger è anch'esso un remake?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2005, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
dani5043 ha scritto:
E il manga di Z Mazinger è anch'esso un remake?

Sì, in versione "mitologico-fantascientifica"

Ma dell'opera originale del '72, conserva solo i nomi e la testa del robottone, tutto il resto è una cag**a pazzesca

Molto meglio mazinSaga (e lo stupro c'è solo nel primo volume), per il resto è l'unica opera recente in cui nagai c'ha messo molta carne al fuoco, e non parlo di "tette" e "culi" :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2005, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Più o meno sì.

In questa versione "Z Mazinger" è il corpo meccanico di quello che gli antichi veneravano come Zeus, e che in realtà era un appartenente ad una stirpe aliena che vive appunto in simbiosi nella testa di questi giganteschi automi.

Dopo essersi ribellato alla sua razza, Zeus viene sconfitto e rimane dormiente (guarda un po') sotto un monte in giappone, e si risveglia giusto in tempo per morire e cedere il suo corpo meccanico al solito Koji Kabuto, appena prima dell'attacco delle forze della razza "divina", tornate a prendere il possesso della Terra, grazie all'aiuto dell'immarcescibile Dottor Hell.

Un po' alla volta rientrano nella storia tutti i vari pezzi già visti. Jet Scrander, Tetsuya Tsurugi, Jun Hono...

La cosa più interessante di questo ennesimo remaze è il parallelismo dei greci/robottoni.

Dopotutto metà del cast di Mazing aveva nomi ripresi dalla mitologia greca... Afrodite A... Minerve A... inquesta versione ad esempio Afrodite A è un altro di questi esseri divini che si unisce alla causa degli uomini.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2005, 13:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Beh, io sono di bocca buona e mi accontento di poco: ho apprezzato sia Mazinsaga che Z Mazinger, per quanto il secondo mi sia piaciuto un pizzico di più.

L'idea del parallelismo con gli dei greci è carina, e il fatto che abbia riciclato i soliti personaggi è apprezzabile, dato che lo fa in moltissimi suoi lavori, ed è divertente vedere chi fa cosa ;)

Detto questo, dico anche che il fan service di Nagai stona un po', più che altro per il suo tratto, che fa sembrare le donne a degli armadi :P :P :P :P :P

(ora Anna mi fucila :oops: )

Sto comprando molte delle uscite nagaiane dalla d/world: Z Mazinger, Devil Lady, Cutie Honey, Shutendoji.

Il Nagai migliore è quello di trent'anni fa, non c'è storia: i lavori 'moderni' mi danno l'idea di essere affidati quasi interamente allo staff/collaboratori, mentre di suo c'è poco.

Devilman e Shitendoji, con un tratto grezzo e tipico degli anni '70, riescono ad avvincermi alla lettura fino all'ultima pagina, segno che come narratore Nagai fa centro. Devil Lady si avvicina molto ai due citati proprio per questa caratteristica, nonostante anche qui ecceda (troppo) col fan service... Cutie Honey è una porcata, ma almeno posso prendermi un hentai dicendo che è di Nagai e quindi non è hentai! (per inciso, se dura troppi volumi, lo sospendo all'istante)

(ora Anna mi fucila :oops: )


8) 8) 8) :P :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2005, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Ma, secondo voi, il riciclare personaggi popolari, sfornare un ennesimo remake e tentare di fare ordine in un universo immaginario (mi riferisco anche a Leiji Matsumoto con i suoi cross over tra Capitan Harlock, La Regina dei 100 anni e Galaxy Epress 999) è sintomo di cosa?

Credo che sia solo un'operazione commerciale di sfruttamento delle serie che più hanno fatto breccia nei cuori del pubblico, che solo in piccola parte riescono ad aggiungere qualcosa di nuovo...

Di queste operazioni apprezzate più Nagai o Matsumoto?

Difficile scelta!
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2005, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
No Dani io invece la trovo una cosa troppo affascinante... mi da l'idea di stare sempre nello stesso mondo, quello che vuole l'autore... con le opere di Go Nagai è bello perchè praticamente vedi come l'autore interpreta gli stessi personaggi, robot, mostri ecc. nelle varie epoche della sua vita, è una cosa troppo figa.
Ma al di là di "robe serie" come Nagai o Matsumoto, trovo che anche i piccoli cameo di personaggi di altre storie (dello stesso autore) nella storia corrente siano delle scelte veramente carine, stilose! Vedi il cagnolino di Mitsuru Adachi, oppure Lamù, Ataru e Shinobu bambini in Maison Ikkoku, o ancora Rosalie vecchia in una storia di Ryoko Ikeda... pensa: tu sai più dei protagonisti stessi chi sono queste piccole comparse e cosa nascondono e cosa hanno vissuto!

Ah dimenticavo! Aggiungi uno 0 alla Regina di Matsumoto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2005, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
daccordo con rookies, ma rilancio: quante volte ci siamo sentiti dire che i cartoni sui robottoni sono tutti uguali?!? ebbene, allora perchè far fatica ad inventarsi di sana pianta tanti nomi, quando puoi sempre riciclare i vari personaggi e fargli recitare nuove avventure? g;-)

cmq, avviene da sempre anche al cinema, da zorro a guerre stellari... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2005, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
appunto, non sempre riciclare è un'operazione negativa.

Ecco forse l'unica cosa che un pò mi fa storcere il naso sono i remake degli anime (praticamente quelli alla "alveare di avventure per l'ape magà")... a voi piacciono?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 mag 2005, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 nov 2004, 13:06
Messaggi: 56
Località: Carlisle, PA, USA
Rookies ha scritto:
Questo però succede nel quinto volumetto, non è che ti sei perso il 6sto? :wink:


Hi ragione, Rookies, gli eventi a cui mi riferivo non si trovano nell'ulimo volumetto. Chiedo venia, è da un po' di tempo che non li rileggo. Devi però ammettere che nell'ultimo volumetto non si evolve in alcun modo quella parte di storia, concentrando l'attenzione sull'attacco alla base.

Circa il riscrivere continuamente, da parte di GO NAGAI, nuove vicende più o meno con gli stessi personaggi, credo sia indubblio che vi è una componente commerciale molto forte, che tende a voler 'catturare' (come pubblico fruitore) anche le generazioni più giovani, ma non direi si tratti di mancanza di fantasia.

Nagai san riesce a raccontare nuovamente la stessa storia in modo diverso, aggiungendo elementi, cambiandone altri. E' come se dopo aver scritto un libro tentasse di aggiornarlo continuamente, di perfezionarlo in alcune parti, di cambiare alcune cose della vecchia versione che oggi considera ingenue. Un testo, una vicenda, in continua evoluzione. Mazinsaga è forse più emblematico di questo (mentre i prodotti più recenti hanno un aspetto più commerciale).

Il muoversi all'interno di un universo con personaggi già definiti non significa necessariamente mancanza di contenuti.

_________________
"Do you wanna know how I did it?
This is how I did it, Anton. I never saved anything for the swim back."
Vincent Freeman
-Gattaca-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 mag 2005, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
[quote="Comandante Mandrake]Il muoversi all'interno di un universo con personaggi già non significa necessariamente mancanza di contenuti.[/quote]

Questo è vero.

Però nel caso di Nagai diverse riserve ce le ho.

Perché alla fin fine i suoi "rimaeggiamenti" a guardarli bene non sono m olto di più di un "prendo quello di Devilman che ha funzionato e lo butto in Mazinga".

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 mag 2005, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Tarrasque ha scritto:
[quote="Comandante Mandrake]Il muoversi all'interno di un universo con personaggi già non significa necessariamente mancanza di contenuti.
Questo è vero.
Però nel caso di Nagai diverse riserve ce le ho.
Perché alla fin fine i suoi "rimaeggiamenti" a guardarli bene non sono m olto di più di un "prendo quello di Devilman che ha funzionato e lo butto in Mazinga".


ah.. io non ho apprezzato né Z MazingerMazinsaga, di cui ho comprato infatti solo i primi volumi.
Non capisco perché non abbiano ancora stampato piuttosto il vecchio Manga di Mazinga, che, grazie alla segnalazione di Fa.Gian in altro topic (mi sembra, sono abbastanza rimbambito), ho potuto leggere in spagnolo e mi è piaciuto molto.

Concordo: il Nagai degli anni settanta è decisamente migliore: è più "vero".

Oddio, non tutto certo: il manga di Jeeg non è nulla di particolare, come anche la prima sezione della saga getta.

Un altro manga di Nagai che ho potuto leggere in spagnolo, anche se non interamente, è Getta robot Go, niente affatto malvagio; anche questo.. non capisco perché, non lo stampano..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 mag 2005, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Mitokomon ha scritto:
...Un altro manga di Nagai che ho potuto leggere in spagnolo, anche se non interamente, è Getta robot Go, niente affatto malvagio; anche questo.. non capisco perché, non lo stampano..

Veramente è in previsione.
La d-visual farà uscire la Getter saga intera nella Gooo collection (in cui, si spera, faranno uscire anche i manga originali di Mazinga, Goldrake ecc. ...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Promesse
MessaggioInviato: mar 3 mag 2005, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
La D-Visual dice questo, la Shin Vision dice quell'altro... sono 3 coglioni che si stanno scannando per pubblicare le cose di Nagai, col solo risultato di metterci anni a farlo... per non parlare degli anime... :cry:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Promesse
MessaggioInviato: mar 3 mag 2005, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Hokuto no Rao ha scritto:
...col solo risultato di metterci anni a farlo... per non parlare degli anime... :cry:

In effetti a pensare a cosa hanno fatto a Mazinkaiser, dopo 4 anni di attesa (ricordate? Doveva uscire in contemporanea in TUTTO il mondo non solo in Giappone) viene da chiedersi se sono pazzi suicidi o solo scemi

No, dico: fuoco di petto (Breast Burn)!?

FUOCO DI PETTO, invece di "Raggio gamma" ??? Ma suicidati, adattatore di mer*a!!! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Promesse
MessaggioInviato: mar 3 mag 2005, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Fa.Gian. ha scritto:
Hokuto no Rao ha scritto:
...col solo risultato di metterci anni a farlo... per non parlare degli anime... :cry:

In effetti a pensare a cosa hanno fatto a Mazinkaiser, dopo 4 anni di attesa (ricordate? Doveva uscire in contemporanea in TUTTO il mondo non solo in Giappone) viene da chiedersi se sono pazzi suicidi o solo scemi

No, dico: fuoco di petto (Breast Burn)!?

FUOCO DI PETTO, invece di "Raggio gamma" ??? Ma suicidati, adattatore di mer*a!!! :evil:


Primo non dice fuoco di petto.

Dice inferno di fuoco.

Secondo IMHO è un adattamento di MOLTO migliore dello squallido, benché classico, raggio gamma.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Promesse
MessaggioInviato: mar 3 mag 2005, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Fa.Gian. ha scritto:
Hokuto no Rao ha scritto:
...col solo risultato di metterci anni a farlo... per non parlare degli anime... :cry:

In effetti a pensare a cosa hanno fatto a Mazinkaiser, dopo 4 anni di attesa (ricordate? Doveva uscire in contemporanea in TUTTO il mondo non solo in Giappone)


Oh, se ricordo! LOL! :D
Pero' c'e' da dire che quella era ancora Dynamic Italia.
Poi si sono fumati i diritti di Nagai, che sono passati ai "defenestrati", ricordate?

Cita:
viene da chiedersi se sono pazzi suicidi o solo scemi


Io non ho dubbi! :wink:

Cita:
No, dico: fuoco di petto (Breast Burn)!?


Ahahahahahahahhahahah!!!! :D
Meglio riderci sopra, vah!
(i Raggi Noia fanno molto meno ridere!!!)

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it