  
      
       
        
      Franco
      Godi 
        | 
    
      IN COSTRUZIONE
       La
      musica che accompagna le avventure di Mr.Linea ha sempre avuto un ruolo
      importante, anche dovuto al fatto che il protagonista non aveva dei veri
      dialoghi da seguire con attenzione. 
      Il primo tema di La Linea è
      stato creato per un carosello
      delle pentole Lagostina,
      nel 1969. La musica è un brano di Franco
      Godi, un ritmo dai timbri jazz ricco di vocalizzi, ispirato al famoso
      motivetto La Titina (Je cherche aprés Titine) di Léo
      Daniderff, già reso famoso, con un testo improvvisato in una
      lingua inventata, da Carlie Chaplin nel film Tempi moderni, nel
      1936. Sul finale del carosello, nell'unica parte effettivamente
      cantata, oltre ad un breve cenno iniziale (la-la-Lagostina... lui cerca
      la-la-la-laaa), il verso la Titina è
      sostituito col nome della marca delle pentole
      pubblicizzate (lui cerca Lagostina, la cerca e qui la trova). 
      Con arrangiamenti leggermente diversi questa
      musichetta, nel 1972, ha accompagnato tutti gli 8 episodi della prima serie regolare
      del cartone. Ovviamente viene abbandonato il riferimento alle pentole e
      anche quel cantato finale si risolve in ottimi vocalizzi. 
      Per i primi 26 episodi della seconda serie, prodotti da HDH Cinemac 2 TV
      e Telecip-Belokapi per la HDH Film TV, tra il '77 e il '78, Godi
      compone un azzeccatissimo tema inedito: Baiubadu
      (Linea Due). In questo brano è una voce bassa e profonda a farla da
      padrone, col suo pacato e ripetuto baiubadu, che è ormai entrato
      nell'immaginario collettivo. La versione completa, ricca di varianti,
      è presente solo nel primo di questi episodi. Negli altri, compresi gli
      speciali Sexilinea  e Pornolinea, prodotti in italia dalla
      Quipos srl, ha funzione di   sigla d'apertura e
      
      
      di chiusura, e, per completarne il commento musicale, vi è inserito un altro brano jazz, denominato Linea
      Tre. 
          
         |