A pagina 280 ivan dice:
Cita:
Complimentissimi a michael_shayne, i suoi ragionamenti non fanno una piega.
Purtroppo anche la sua pista porta, come temevo, a personaggi molto vicini ad ambienti "malavitosi".
Una mera coincidenza, o la prova che attorno ai Cadueri girino brutte questioni passate?.
A pagina 277
Cita:
Abbiamo parlato con i doppiatori, con la direttrice del doppiaggio (la voce di Lamù), con il proprietario di Telecapri, con l'archivista ufficiale della casa discografica di Telecapri, con turnisti e cantanti coinvolti nei jingle di Telecapri, col magazziniere di Telecapri, con i vicini di casa dei Cadueri... Tutte persone gentili e competenti, in partenza molto disponibili ma che tuttavia, appena nominavamo "la sigla di Lamù", non ci hanno dato informazioni precise (addirittura due persone hanno affermato, entrambe con una certa sicurezza, l'una l'esatto contrario dell'altra).
Non voglio sminuire i tuoi sforzi, ma la tua frase che ho quotato sopra è quanto di più lontano dalla realtà esista. Abbiamo parlato anche con l'archivista ufficiale della Corona, anni fa, prima ancora che tu ti iscrivessi a questo forum. Mi duole rimarcarlo, ma state battendo una pista già battuta. E non da me, ma dai migliori sulla piazza, gente che ha scovato nomi e sigle ben più anonime e oscure di Lamù. Abbiamo contattato qualsiasi cantante, autore e produttore di sigle anni '80 delle principali etichette discografiche, e nessuno riconosce il brano (non si contano le centinaia di email con l'mp3 della sigla allegato che abbiamo spedito in oltre 15 anni).
Con questo non voglio mettervi i bastoni tra le ruote, ci mancherebbe. Volete dedicare il resto della vostra vita alla Corona e ai font della videosigla? Fate pure. Tuttavia ritengo che anzichè fare mille congetture su un font che è stato usato da chiunque 30 anni prima di Lamù, fareste meglio a uscir di casa e a fare anche solo la metà delle telefonate e degli spostamenti che abbiamo fatto noi: probabilmente gettereste anche voi la spugna davanti all'evidenza dei fatti. L'evidenza dei fatti è che "nessuno sa niente, e se qualcuno sa, tace".
Lo ripeto per l'ultima (spero) volta: ad oggi le uniche persone mai interpellate da nessuno, e che potrebbero ricordare / sapere qualcosa sono padre e figlia, hanno cambiato cognome, e la figlia è stata data per dispersa / morta almeno 2 volte. Evidentemente sono entrambi (padre e figlia) sotto protezione; la loro vita passata forse presenta qualche oscuro episodio che nessuno vuole ricordare / riesumare. Che poi la sigla di Lamù sia causa o meno di questa omertà, purtroppo non lo so
Allora, o si riprova con la cineteca di bologna e l'archivio della corona a fare ricerche di persona ( ma ci vuole tempo e soldi per farlo personalmente ), ma non per il discorso dei font, ma proprio per il giro che ha la ricmon e cadueri/venarucci con la corona.
Oppure sul circuito eurotv, ma li la cosa è gigantesca perche non si tratta di un solo singolo archivio per quanto grande e polveroso, ma di tanti piccoli sparsi sul territorio nazionale.
Altre idee non me ne vengono......
Non so se ha un senso ribattere le piste gia private, cioe retecapri e roma per venarucci/cadueri.....
Anche la persona con i modi piu carini e affabili e vestita elegantemente e formalmente.... Non so cosa possa trovare di piu, potrebbe magari fare un impressione migliore ma nulla di piu.....
Intanto minviene da pensare che molto probabilmente la sigla in se non c'entra nulla con affari mafiosi o loschi, cioe, potrebbero benissimo dare i crediti e il master ( che sara malconcio ) agli interssati.....
Forse semplicemente da Costantino agli altri NESSUNO ha capito che le altre cose correlate ( cioe l'ambiente attorno alla sigla di lamu, che potrebbe benissimo essere mafioso o colluso all'inverosimile ) non ci interessano, stupidamente credono che siamo investigatori della giustizia, quando a noi ce frega solo della sigla.....
Puo essere anche cosi.....
Comunque, che si fa?????
L'idea che si debba uscire di qua, cuoe dal forum, è sacrosanata, ma mi piacerebbe avere almeno qualche indicazione su dove cercare e con che modalità.
Poi magari spendero anche, oltre al tempo, soldi per la benzina o per pagare l'entratat neglia archivi, o per lunghe telefonate.
Ma cosi andare a caso mi pare poco utile oltre che controproducente ( magari per puro caso becco chi pitrebbe sapere qualcosa sulla sigla ma non so come rapportarmi con lui e finisco per "perdere" il contatto ).