Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 4 mag 2025, 15:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 gen 2016, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Allora, per il riassunto sulla strada dell'origine di lamu in italia, cioe bologna:

Cita:
Basandosi sull' osservazione dei caratteri che appaiono nella sigla di Lamù gli utenti Micael_Shayne a pag 222 e Renzo a pag 223 arrivano ad ipotizzare che la produzione della sigla di Lamù sia opera della Corona Cinematografica,che si serviva,per la realizzazione audio/video dei lavori,dello studio Econ.Con grande determinazione l' utente Donald riesce ad avere un faccia a faccia nientemeno che con Federico Costantino in persona,che conferma:la Corona Cinematografica ha prodotto la sigla di Lamù,Telecapri ha solo acquisito la serie,tutto ciò è a pag 227.La Corona Cinematografica ha chiuso i battenti nel 1997 ma molte lavorazioni(forse tutte) Corona si trovano a Bologna:di ciò si sta occupando Micknurago



Mi sono perso della pista bolognese, probabilmente l'inizio di lamu in italia, cosa sia successo......
Riassumendo riassumendo, se di napoli si sa tutto ( nel senso, che ogni persona coinvolta con telecapri non vuole rispondere o collaborare o rimane evasivo ), e di roma pure ( i cadueri hanno cambiato cognome in venarucci e gli eredi sono dipsersi e irrintracciabili ), di bologna cosa si sa?

Ho notato dal riassunto che ci sono piste minori che pero non si sono concluse con un nulla di fatto, ma con il solito silenzio misterioso....

Le piu corpose mi sembrano queste:


-
Cita:
A pag 211,partendo da una segnalazione dell'utente Damage di un video Youtube rimosso,nasce una lunga e complessa scia di ipotesi che apre le porte ad una pista "milanese":qualcuno della vecchia Italia Uno,intesa come network di reti regionali(compresa Telecapri),sa qualcosa?Vengono contattati Alessandra Valeri Manera(da Mister K a pag 214,si è in attesa di risposta),lo studio milanse PV(ancora da Mister K a pag 215,anche qui si è in stand by),Cristina D'Avena(sempre Mister K a a pag 220 e sempre nessuna risposta),Carmelo Carucci(contattato da Renzo,a pag 216 ci informa che il noto compositore non ricorda tutte le sigle da lui composte:sempre Renzo nella medesima pagina riporta informazioni su Martelli padre e figlio,il primo è deceduto,il secondo pare irrintracciabile).

-A pag 220 Micknuragos riporta di aver sentito Elettra Dafne Infante,filmmaker legata ai cartoni:lei si era già occupata,anni fa,del mistero della sigla di Lamù,arrivando a contattare una società di post produzione legata a Lamù,che non le ha mai risposto.Micknuragos la ricontatta:qual'era questa società?Si è in attesa di risposta.


Ultima modifica di Teo Teo il lun 11 gen 2016, 0:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 gen 2016, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Ragazzi, seguendo le 300 e passa pagine molte cose sono ormai chiare...

La serie arriva in Italia, adattamento commissionato a Studio Econ (emanazione Corona) / Ricmon Sound. La persona responsabile di entrambe le entità era Renato Cadueri. Questo è pacifico. Che Telecapri abbia preso e commissionato, o semplicemente acquistato il piatto già pronto e condito, fondamentalmente non importa.
È' ovvio che alcune figure (Federico) non potessero non sapere, ma tanto per noi non cambia nulla perché non parlerebbero comunque...

Non sto inventando niente eh, sto solo unendo i puntini di tanti anni di verifiche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 gen 2016, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Sono daccordissimo con te sir jack che il "cuore" è napoli/capri, di cui il ventricolo è federico costantino!!! :D
Pero se da li non si ricava un ragno dal buco ( si potrebbe tentare di rintracciare OGNI dipendente di telecapri comprese le signore delle pulizie, ma se fossero tutti omertosi uguali?!? :( ).

Cosi su due piedi, a meno di prendere un investigatore SBORSANDO molti soldi, che pero NESSUNO di noi ha......

Cosi ho pensato che forse l'inizio a bologna con corona e la fine con il circuito eurotv si avessero meno problemi.....
Certo si perderebbe tempo a individuare specificatamente chi e come contattare ( al contrario di Napoli e Roma che sappiano chi contattare ), ma forse li le difese sarebbero meno impenetrabili.....


Per esempio, gia su bologna qualcosa si è arrivati ( ma dove ci si è fermati? È successo qualcosa a titolo personale, che ne so un matrimonio o la nascita di un figlio, o ci sino stati problemi nella ricerca? ).

Sul circuito eurotv, invece, che è vastissimo, se ne parla poco o nulla ( se non degli archivi di antenna tre, che pero ho capito che non hanno dato il permesso di guardare, forse il prezzo troppo alto? ).


Ultima modifica di Teo Teo il lun 11 gen 2016, 0:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 gen 2016, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Con Elettra Infante sono in contatto io: sembra fosse arrivata semplicemente alla econ / ricmon, non ricorda il nome della società. Attendo conferme ma la descrizione combacia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 gen 2016, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Teo ma sto dicendo proprio questo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 gen 2016, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Va be, perlomeno è una persona disponibile e sincera, finalmente!
Ringraziala tanto.....

Mi piacerebbe sapere a che punto si è arrivati a bologna alla corona.......
Dovrei contattare nickmurago?
Non mi ricordo se faceva lui il lavoro, dovrei rileggermi da pagina 200 in poi......


Sul circuito eurotv, mi basterebbe sapere almeno per la mia regione ( di piu non saprei fare e non potrei neanche ) quali enti contatattare ( ci andrei di persona ), chi cercare e cosa dire......
Forse una volta al mese potrei andarci di persona a chiedere ( anche tre o quattro vokte in un anno non sarebbe male ), ma non voglio sembrare il solito improvvisato e fare danni e buttare via tempo inutilmente....
Una cosa è avere la sicurezza ( con buona approssimazione ) che della sigla non sanno niente, una cosa è non aver avuto risultati per mancanza di capacita nella trattativa....
Non saprei per esempio senvestirmi formale o informale, se lasciare un manoscritto del riassunto del topic o altre cose simili......


Ultima modifica di Teo Teo il lun 11 gen 2016, 0:41, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 gen 2016, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Sto pensando....

Sarebbe utile un riassunto, prendendo come base quello di nicknuragos, suddividendolo pero nelle piste: nord/bologna, centro/roma, napoli/capri e eurotv.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 gen 2016, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Cita:
Il buon yusaku disse:

Proseguiamo: Renato si occupava del mix del suono delle edizioni italiane, Giancarlo si occupava del montaggio, Monica era doppiatrice.

Qui sono riportati i lavori di Renato come mixer del suono dal 1958 al 1978 (sappiamo poi che ha curato per certo anche il mix di Remì in quel periodo), qui invece sono riportati i lavori di Giancarlo dal 1964 al 1986.

Bene, molte di queste opere filmiche sono proprio film porno. Quindi anche in questo caso abbiamo di fronte due persone che avevano alle spalle molte esperienze con film pornografici.

Se l'idea di riciclare il brano per Lamù non è stata della Corona, ma proprio della Ricmon, è probabile che l'idea sia venuta a Giancarlo che si occupava del montaggio. E, a questo punto, è probabile che anche lui abbia attinto al bagaglio lavorativo che aveva alle spalle, magari anche solo per fare uno scherzo di buonuscita. La Ricmon, infatti, aveva fatto il suo tempo e deve essere stato molto ilare per i Venarucci-Cadueri passare dalla pornografia ai cartoni animati per bambini.


D'altronde è anche lecito che non ricordi questo fatto o, nella vera ipotesi di una burla di fine carriera, è ipotizzabile che non voglia rivelare la verità. Però una cosa è certa: da qualche parte questo brano è uscito. E se si tratta veramente di un pezzo estrapolato da un film precedente, prima o poi salterà fuori. Ed è per questo che ho elencato i film a cui i Cadueri hanno lavorato in precedenza: visto che Giancarlo lavorava come montatore poteva avere alla Ricmon una sorta di library/archivio a cui poteva facilmente attingere.

Bisognerebbe visionare il più alto numero possibile di opere filmiche di quel periodo, restringendo il campo ai generi più idonei. Di certo il brano della sigla di Lamù non può essere nato per un horror o per un film di fantascienza... ma potrebbe benissimo trattarsi di una commedia o, perché no, di un film a sfondo erotico

E il testo inneggiante al sesso sadomaso di Planet O chiude il cerchio delle supposizioni sui vari Mondo Movie e film erotici. Non mi stupirei se ritrovassimo Planet O nella colonna sonora di uno di questi film...



Sto notando un altra cosa........
Che il forum ( nello specifico per la sigla di lamu ) sia utile non vi è dubbio, ma mi sento di dire che la mancanza di un coordinatore ( o piu coordinatori ) nelle ricerche ( che è un altra cosa rispetto ai moderatori del forum ) si sente......
Nin c'e mai alcuno che tiri le somme o possa incoraggiare altri utenti fidati a continuare le ricerche in una strada avviata se, per un motivo o per l'altro, un forumista si ferma....

Insomma, siamo anche tanti, e anche interessati, ma non se se, in una situazione gia complessa di suo, cosi da soli ce la faremo, mah!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 gen 2016, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
-
Cita:
A pag 211,partendo da una segnalazione dell'utente Damage di un video Youtube rimosso,nasce una lunga e complessa scia di ipotesi che apre le porte ad una pista "milanese":qualcuno della vecchia Italia Uno,intesa come network di reti regionali(compresa Telecapri),sa qualcosa?Vengono contattati Alessandra Valeri Manera(da Mister K a pag 214,si è in attesa di risposta),lo studio milanse PV(ancora da Mister K a pag 215,anche qui si è in stand by),Cristina D'Avena(sempre Mister K a a pag 220 e sempre nessuna risposta),Carmelo Carucci(contattato da Renzo,a pag 216 ci informa che il noto compositore non ricorda tutte le sigle da lui composte:sempre Renzo nella medesima pagina riporta informazioni su Martelli padre e figlio,il primo è deceduto,il secondo pare irrintracciabile).

Questa pista, che voleva che la sigla di Lamù fosse una sigla RTI, è infondata, visto che Fininvest/Mediaset non ha nulla a che fare con Lamù. Inoltre Augusto Martelli è morto (purtroppo) il 3 novembre 2014.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 gen 2016, 2:18 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
No, non si chiede se la sigla fosse rti.......

Si chiede se il circuito EUROTV o che hanno fatto parte nei primordi come network regionali che trasmettevano anche prodotti telecapri avessero archivi o similia dai quali attingere informazioni.

Proseguiamo.
E quando si chiede ad un artista, non si chiede solamente se c'entra in primis con la sigla, ma se sa qualcosa in merito.

Magari la manera potrebbe dare consigli opportuni.


Resta il fatto che a parte antenna tre, nessun archivio delle emittenti che al nord ( e quindi magari un po piu lontani dalla sfera di influenza di capri ) trasmettevano lamu è stato setacciato a dovere ( ne si ha avuto la stessa omerta come a roma con cadueri/venarucci o a capri con telecapri/costantino ).


O si guarda alla fonte ( bologna, con cineteca per la corona? ) o alla foce ( i circuiti che hanno trasmesso lamu postuma, ma fuori dal sud italia )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 gen 2016, 3:19 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
A euro TV sarebbe un tentativo inutile, la sigla sarà arrivata già impacchettata come a tutte le altre emittenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 gen 2016, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: dom 27 dic 2015, 21:42
Messaggi: 37
Sir Jack ha scritto:
Con Elettra Infante sono in contatto io: sembra fosse arrivata semplicemente alla econ / ricmon, non ricorda il nome della società. Attendo conferme ma la descrizione combacia.


chi è costei?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 gen 2016, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 70
Perché invece non resettare tutto, volente o nolente considerando quelle vecchie mummie di Telecapri semplicemente dei rincoglioniti soggetti a dimenticanza (ne avranno fatte di cotte e di crude con le importazioni, come qualsiasi emittente privata in quei tempi, per cui semplicemente non ci si raccapezzeranno nemmeno loro), e battere le piste originarie da Bologna in poi, battendo tutto il circuito Euro TV? In effetti, più che Telecapri, era tutto il circuito ad avere Lamù in programmazione: nel Triveneto andava su Telepadova fin dall'84, infatti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 11 gen 2016, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: dom 27 dic 2015, 21:42
Messaggi: 37
Ishikawa ha scritto:
e battere le piste originarie da Bologna in poi, battendo tutto il circuito Euro TV?


arrivati a sto punto si... sono d'accordo con te... forse è il caso di ritentare con la pista originaria Bologna-Corona, insomma andare all'origine (sinceramente non so se l'utente che doveva interessarsene arrivò a qualcosa.... o se tutto fu accantonato)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Ma mi pare di ricordare che Ivan abbia già fatto i suoi tentativi alla corona, non ricordo se lo scrisse qui o su un altro forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 11 mag 2015, 11:51
Messaggi: 8
Salve ragazzi, innanzitutto complimenti per il lavoro svolto fino ad ora vi ho sempre seguito e letto in passato gran parte delle discussioni avvenute in questo lunghissimo topic, anche io mi sono fatto prendere dal mistero che gira dietro questa benedetta sigla che tutto noi vorremmo ascolta in versione integrale :D (sperando che esistano ancora i materiali e non siano andati persi o distrutti :( )
Purtroppo non posso esservi d'aiuto e non ho neanche le conoscenze giuste per investigare ma vorrei chiedervi una cosa, dato che la risposta della signora Alessandra Valeri Manera è ancora in standby avete provato a ricontattarla per sapere se sapesse qualcosa in merito?? Stesso discorso anche per la D'Avena.
Vorrei porvi un'altra domanda, sicuramente conoscete il cantate di sigle Santo Verduce si?? Ecco io lo seguo su facebook, non sono un suo fan dato che le sue sigle sono altamente discutibili ma tralasciando questo :lol: , ricordo bene che una volta il tizio in questione su facebook affermò di sapere chi fosse il fantomatico cantante della sigla misteriosa. Che lo sappia veramente o l'abbia detto solo per spavalderia?? Bhe cmq dato che anche lui ormai da un po di anni sta dentro nel mondo delle sigle avete mai provato a contattarlo?? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Ah sì? Mitomane fino in fondo :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Ishikawa ha scritto:
Perché invece non resettare tutto, volente o nolente considerando quelle vecchie mummie di Telecapri semplicemente dei rincoglioniti soggetti a dimenticanza (ne avranno fatte di cotte e di crude con le importazioni, come qualsiasi emittente privata in quei tempi, per cui semplicemente non ci si raccapezzeranno nemmeno loro), e battere le piste originarie da Bologna in poi, battendo tutto il circuito Euro TV? In effetti, più che Telecapri, era tutto il circuito ad avere Lamù in programmazione: nel Triveneto andava su Telepadova fin dall'84, infatti.



Quotissimo sulle ricerche da fare: o alla fonte, cioe Bologna con la ricmon e la corona, come gia riquotato:
Cita:
Basandosi sull' osservazione dei caratteri che appaiono nella sigla di Lamù gli utenti Micael_Shayne a pag 222 e Renzo a pag 223 arrivano ad ipotizzare che la produzione della sigla di Lamù sia opera della Corona Cinematografica,che si serviva,per la realizzazione audio/video dei lavori,dello studio Econ.Con grande determinazione l' utente Donald riesce ad avere un faccia a faccia nientemeno che con Federico Costantino in persona,che conferma:la Corona Cinematografica ha prodotto la sigla di Lamù,Telecapri ha solo acquisito la serie,tutto ciò è a pag 227.La Corona Cinematografica ha chiuso i battenti nel 1997 ma molte lavorazioni(forse tutte) Corona si trovano a Bologna:di ciò si sta occupando Micknurago

Al di la della buona fede di Costantino, non si può negare che la sigla arriva gia confenzionata a roma per il doppiaggio e poi a telecapri per la trasmissione, quindi la fonte si puo dedurre che sia proprio la ricmon e la corona negli archivi.


Oppure si puo fare le ricerche alla foce, con il circuito eurotv, si puo presupporre che negli archivi ci siano riferimenti alla sigla, anche se ovviamente è arrivata gia confenzionata, quello che riporto sotto è solamente UN ESEMPIO:

http://teleblu.sigletv.net/index.php/Le ... _Lam%C3%B9
A
Cita:
ntenna 3 Lombardia
Secondo alcune fonti, negli anni '80 Lamù veniva trasmesso anche su Antenna 3 Lombardia, un'emittente locale con sede a Legnano (MI), in quanto facente parte del circuito di Euro Tv.
Pare che, durante una puntata di un varietà di questa emittente, la sigla possa essere stata eseguita dal vivo (o, più probabilmente, in playback) da un cantante che si presume essere quello originale.
Ricostruite alcune informazioni, si considera che tra i conduttori del programma ci fosse Gerry Bruno e che l'ospite misterioso possa essersi esibito tra il 1983 e il 1984. Dagli archivi dell'emittente, si arriva a ipotizzare che il programma possa essere stato Non lo sapessi ma lo so, Buccia di banana, Incrocia la fortuna o, molto meno probabilmente, 30 anni senza andare fuori tempo.
Gerry Bruno non ricorderebbe affatto una canzone simile. Il responsabile degli archivi di Antenna 3 Lombardia, invece, non si è reso interessato a un'eventuale ricerca.
Ad ogni modo, l'intera faccenda di Antenna 3 Lombardia è dubbia, in quanto vi è un'unica testimonianza anonima e, quindi, di attendibilità non verificabile.




Sulla bontà di costantino o venarucci di NON RICORDARSI la questione sulla sigla, la cosa che ha SEMPRE insospettato tutti, anche quelli che per primi ricercavano la sigla:
http://www.sigletv.net/special_lamu_index.php

È che hanno sempre usato il silenzio o il depistaggio come risposta a chiunque chiedesse informazioni in merito, avrebbero potuto benissimo:
A = essere sinceri e dire che non ricordavano nulla ( magari spiegandone il motivo? )
B = inventare una balla colossale per rabbonire i questuanti

Ma su queste cose ci siamo gia passati, basta con la ripetizione inutile!!!!!!!!!!!!!! 8)


Concentrarsi su inizio a corona a Bologna, oppure alla fine sul circuito eurotv ( magari in qualche archivio polveroso esce qualcosa ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Mi sono perso una cosa.......


La famosa sigla della magnifica dozzina, quella usata per un film porno di serie b e poi anche per la pubblicita del deodorante......


Mi sono perso tutto il percorso fatto.......
Come è nato questo pezzo?
Come ha fatto finire per la sigla di quella che poi sarebbe diventata mimi e la nazionale di pallavolo?


Lo chiedo perche se c'entra la corona, allora magari anche la sigla di lamu potrebbe aver avuto un percorso non dico identico ma simile...... E aiutare nella ricerca di lamu.


Cita:
confermare che Evening è canzone finale de Le notti porno nel mondo, accreditata a Joe Dynamo, e colonna sonora del primo episodio de Le notti porno nel mondo 2, accreditata a Gianni Marchetti.
Fu naturalmente Anselmo Natalicchio, grande amico di Gianni Marchetti, a decidere di utilizzare "Evening" come sigla di testa di "Quella magnifica dozzina". Ma essendo Natalicchio deceduto diversi anni fa, nessuno era riuscito a scoprire da ex responsabili RCA che titolo avesse e di chi fosse questa "benedetta" sigla... :wink:
Aggiungo che l'LP "Gimmick" è ultra-raro (al momento vi sono 3 copie attestate in Italia, e dubito che possano raggiungere le 10). Si tratta di un LP library fuori commercio, a uso interno RCA.
Il brano "Evening" non è MAI stato accreditato a Joe Dynamo.
Joe Dynamo è lo pseudonimo utilizzato da Marchetti come autore delle musiche del film "Notti porno nel mondo", ma quando "Evening" fu pubblicata la prima volta, nel 1977, fu accreditata alla John Servus Orchestra.
Risale invece al 1978 un secondo accreditamento del brano al nome di Gianni Marchetti.


Ultima modifica di Teo Teo il mar 12 gen 2016, 13:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Teo, Ivan è uno degli esperti più autorevoli in Italia nel campo, e ha detto che la pista Corona non porta a nulla... Leggi poco i messaggi degli altri :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Allora perche nickmuragos ha cercato per un po di tempo proprio li e nessuno nel topic gli ha ribadito di perdere tempo inutilmente?????
Ho letto da pagina 220 o giu di li dove compare la corona e non ho letto di fermarsi....



No sir jack, se ci si continua a pizzicare cosi non va bene :D


Comunque, a questo punto cos suggerisci tu? :roll:
Dove cercare e cosa cercare? :roll:


A pagina 325 ivan riassume cosi:

Cita:
C'è da dire che di "ricerche" ne ho viste ben poche su questo forum. Perlopiù sono state 325 pagine di ipotesi, congetture, teorie, liste di nomi e piste ciece in quanto già abbondantemente verificate. Tutto molto bello, ma niente di concreto.
Le uniche ricerche "concrete" su questa storia sono state le seguenti:
- il contatto con Retecapri (circa 15 anni fa), purtroppo andato a vuoto: nessuno della redazione ha voluto rispondere o collaborare, nonostante siano gli unici possibili editori di questo fantomatico brano, da loro trasmesso per quasi 30 anni a cadenza regolare sulle loro emittenti
- il contatto con le edizioni Splash, con relativo "spulciamento" dell'archivio da parte di un fidato utente, che ha dato però esito negativo
- il contatto da parte dei massimi esperti di sigle con tutti i cantanti, autori, doppiatori, produttori, tecnici del suono ed editori attivi in quegli anni nel mondo delle sigle, a cui la videosigla di Lamù è stata regolarmente sottoposta ma di cui nessuno ha rivendicato la paternità o ha fornito info utili (tutte attività fatte ben prima che questo topic raggiungesse così tante, sterili pagine)
- il contatto, dopo decenni di tentativi, con il sig. Cadueri / Venarucci, sia via email sia via facebook, che ha finalmente ammesso di aver fisicamente curato la realizzazione della videosigla italiana, ma che non si è dimostrato per nulla collaborativo per ottenere le informazioni che bramiamo, nonostante la proposta allettante che gli è stata formulata per spronarlo ad aiutarci a risalire ai master e/o a qualche info utile.
- il contatto personale, da parte di un fidatissimo utente del forum, con i vicini di casa dei Cadueri (ormai credo 10 anni orsono), che ha avuto come esito un grottesco "voltafaccia" con frasi di terrore, neanche gli avesse detto che lavorava per la malavita organizzata.
Detto questo (anzi, ribadito per l'ennesima volta), io ritengo che l'unica frase che abbia ancora senso scrivere sul "caso Lamù" sia la seguente: GAME OVER. Senza timore di essere smentito, purtroppo...


Mi risulta che roma e capri siano le piste fisicamente battute bene o male da tutti, non si cita eurotv o corona....
Provero a rileggere.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Teo Teo ha scritto:
Allora perche nickmuragos ha cercato per un po di tempo proprio li e nessuno nel topic gli ha ribadito di perdere tempo inutilmente?????



No sir jack, se ci si continua a pizzicare cosi non va bene :D


Comunque, a questo punto cos suggerisci tu? :roll:
Dove cercare e cosa cercare? :roll:

Non era mia intenzione pizzicarti, pensavo avessi ignorato il mio messaggio, dato che subito dopo hai ritirato fuori il discorso Corona. Non so di micknuragos, ma ricordo bene il messaggio di Ivan, sono certo che lo confermerà lui stesso appena ci legge.
Per me non c'è più nulla da cercare, Teo. Sono passati trent'anni. Chi doveva essere raggiunto è stato raggiunto, e non ha voluto parlare. Ergo, la ricerca è completa, non ha avuto successo per ragioni indipendenti dalla nostra volontà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: dom 27 dic 2015, 21:42
Messaggi: 37
se si dà per assodato che la pista Corona come anche tutte le altre già percorse, non portano a nulla.... che ci resta da fare? Mi sa nulla... la Manera dubito sappia qualcosa, idem Verduci....

Tiziano Cantatore mi ha scritto quanto segue (parole altamente prevedibili) ma ho voluto cmq contattarlo:

"un bel mistero! Notizie dal passato difficile averne... non ricordo molto e tracce non saprei dove trovarne. Però in questi ultimi anni mi sono riavvicinato al mondo delle sigle e quindi cercherò di interessarmi a questa questione che m'incuriosisce...La voce non mi dice niente. Naturalmente se vengo a sapere qualcosa ti faccio sapere!:-)"

Apprezzo cmq la disponibilità e l'affabilità del signor Cantatore ma, cadendo dalle nuvole, non credo potrà fare molto di più di quanto non sia stato fatto in tutti questi anni.


Ultima modifica di Oibaf il mer 13 gen 2016, 0:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Forse, FORSE, l'unica mezza pista ancora da verificare sarebbe quella relativa a Spampinato, se non altro per capire PERCHE' abbia detto quelle cose nel 2011. Certo non per pubblicità, non è un artista emergente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
A pagina 280 ivan dice:

Cita:
Complimentissimi a michael_shayne, i suoi ragionamenti non fanno una piega.
Purtroppo anche la sua pista porta, come temevo, a personaggi molto vicini ad ambienti "malavitosi".
Una mera coincidenza, o la prova che attorno ai Cadueri girino brutte questioni passate?.


A pagina 277
Cita:
Abbiamo parlato con i doppiatori, con la direttrice del doppiaggio (la voce di Lamù), con il proprietario di Telecapri, con l'archivista ufficiale della casa discografica di Telecapri, con turnisti e cantanti coinvolti nei jingle di Telecapri, col magazziniere di Telecapri, con i vicini di casa dei Cadueri... Tutte persone gentili e competenti, in partenza molto disponibili ma che tuttavia, appena nominavamo "la sigla di Lamù", non ci hanno dato informazioni precise (addirittura due persone hanno affermato, entrambe con una certa sicurezza, l'una l'esatto contrario dell'altra).
Non voglio sminuire i tuoi sforzi, ma la tua frase che ho quotato sopra è quanto di più lontano dalla realtà esista. Abbiamo parlato anche con l'archivista ufficiale della Corona, anni fa, prima ancora che tu ti iscrivessi a questo forum. Mi duole rimarcarlo, ma state battendo una pista già battuta. E non da me, ma dai migliori sulla piazza, gente che ha scovato nomi e sigle ben più anonime e oscure di Lamù. Abbiamo contattato qualsiasi cantante, autore e produttore di sigle anni '80 delle principali etichette discografiche, e nessuno riconosce il brano (non si contano le centinaia di email con l'mp3 della sigla allegato che abbiamo spedito in oltre 15 anni).

Con questo non voglio mettervi i bastoni tra le ruote, ci mancherebbe. Volete dedicare il resto della vostra vita alla Corona e ai font della videosigla? Fate pure. Tuttavia ritengo che anzichè fare mille congetture su un font che è stato usato da chiunque 30 anni prima di Lamù, fareste meglio a uscir di casa e a fare anche solo la metà delle telefonate e degli spostamenti che abbiamo fatto noi: probabilmente gettereste anche voi la spugna davanti all'evidenza dei fatti. L'evidenza dei fatti è che "nessuno sa niente, e se qualcuno sa, tace".
Lo ripeto per l'ultima (spero) volta: ad oggi le uniche persone mai interpellate da nessuno, e che potrebbero ricordare / sapere qualcosa sono padre e figlia, hanno cambiato cognome, e la figlia è stata data per dispersa / morta almeno 2 volte. Evidentemente sono entrambi (padre e figlia) sotto protezione; la loro vita passata forse presenta qualche oscuro episodio che nessuno vuole ricordare / riesumare. Che poi la sigla di Lamù sia causa o meno di questa omertà, purtroppo non lo so


Allora, o si riprova con la cineteca di bologna e l'archivio della corona a fare ricerche di persona ( ma ci vuole tempo e soldi per farlo personalmente ), ma non per il discorso dei font, ma proprio per il giro che ha la ricmon e cadueri/venarucci con la corona.

Oppure sul circuito eurotv, ma li la cosa è gigantesca perche non si tratta di un solo singolo archivio per quanto grande e polveroso, ma di tanti piccoli sparsi sul territorio nazionale.


Altre idee non me ne vengono......


Non so se ha un senso ribattere le piste gia private, cioe retecapri e roma per venarucci/cadueri.....

Anche la persona con i modi piu carini e affabili e vestita elegantemente e formalmente.... Non so cosa possa trovare di piu, potrebbe magari fare un impressione migliore ma nulla di piu.....



Intanto minviene da pensare che molto probabilmente la sigla in se non c'entra nulla con affari mafiosi o loschi, cioe, potrebbero benissimo dare i crediti e il master ( che sara malconcio ) agli interssati.....
Forse semplicemente da Costantino agli altri NESSUNO ha capito che le altre cose correlate ( cioe l'ambiente attorno alla sigla di lamu, che potrebbe benissimo essere mafioso o colluso all'inverosimile ) non ci interessano, stupidamente credono che siamo investigatori della giustizia, quando a noi ce frega solo della sigla.....

Puo essere anche cosi.....


Comunque, che si fa?????


L'idea che si debba uscire di qua, cuoe dal forum, è sacrosanata, ma mi piacerebbe avere almeno qualche indicazione su dove cercare e con che modalità.
Poi magari spendero anche, oltre al tempo, soldi per la benzina o per pagare l'entratat neglia archivi, o per lunghe telefonate.

Ma cosi andare a caso mi pare poco utile oltre che controproducente ( magari per puro caso becco chi pitrebbe sapere qualcosa sulla sigla ma non so come rapportarmi con lui e finisco per "perdere" il contatto ).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it